Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

"Achille e gli altri. Rapsodia di eroi" arriva a Pieve di Soligo: il mito rivive sul palco

Il festival "Mythos" porta l'Iliade in una versione innovativa

"Achille e gli altri. Rapsodia di eroi" arriva a Pieve di Soligo: il mito rivive sul palco

Foto di repertorio

Il 3 aprile, il Teatro Careni di Pieve di Soligo ospiterà "Achille e gli altri. Rapsodia di eroi", uno spettacolo teatrale che segna l'ingresso del festival "Mythos" nella città. Dopo il grande successo della prima nazionale a Treviso, la rappresentazione rielabora l'Iliade di Omero in un mix coinvolgente di suoni, immagini e parole.

Scritto e diretto da Giovanna Cordova, regista e direttrice artistica del festival, lo spettacolo esplora il mito dell'eroe classico, focalizzandosi su Achille ed Ettore, due figure simbolo della guerra e della morte. Il tema centrale della "bella morte" come unica via di salvezza all'inevitabile caducità dell'esistenza umana è trattato con una sensibilità unica che rompe gli schemi del teatro tradizionale.

Un aspetto innovativo dello spettacolo è l'uso del video in tempo reale, che offre agli spettatori una visione alternativa della scena, enfatizzando emozioni e particolari grazie alla presenza di un operatore video. La colonna sonora originale, composta dal M° Attilio Pisarri e suonata dal vivo, aggiunge un ulteriore livello emotivo all'esperienza.

"Achille e gli altri" sarà un'esperienza visiva, emotiva e musicale che culmina in una rappresentazione dove la tradizione classica si fonde con un linguaggio moderno e suggestivo. Dopo Pieve di Soligo, lo spettacolo sarà replicato anche a Padova e Possagno, portando il mito di Omero a un pubblico sempre più vasto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione