Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Inclusione

"Treviso si tinge di Blu per l'Autismo: sensibilizzare e promuovere l'inclusione

La città celebra la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

"Treviso si tinge di Blu per l'Autismo: sensibilizzare e promuovere l'inclusione

Le immagini dell'evento

Anche quest’anno, Treviso si prepara a celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo con un ricco programma di eventi volti a sensibilizzare la comunità locale e promuovere l'inclusione delle persone con autismo. In questa occasione, la città si illuminerà di blu, simbolo dell’impegno collettivo per la ricerca, la diagnosi precoce e la lotta contro la discriminazione.

Il clou della manifestazione si terrà domenica 6 aprile 2025 con la "Camminata in Blu e Non Solo", un evento aperto a tutti i cittadini, che attraverserà le vie di Treviso come segno di solidarietà verso le persone con autismo. L'iniziativa, che gode della collaborazione di associazioni, enti locali e il Centro Regionale di Riferimento per l’Autismo dell’Azienda ULSS 2, vedrà anche la partecipazione attiva dei commercianti locali. I negozi, infatti, allestiranno le vetrine a tema grazie al progetto "Welcome Blue", che ha coinvolto numerosi esercenti in un percorso di formazione per rendere la città più inclusiva.

Oltre alla camminata, il programma prevede numerosi eventi sul territorio dell’Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana, con la partecipazione di comuni e associazioni. Tra gli appuntamenti significativi: il convegno "Conosci l’autismo?" a Montebelluna, il "Blue Brunch 4Autism" a Treviso e il "Pic-Nic in Blu" a Vascon di Carbonera. Non mancheranno attività sportive, letture, e interventi nelle scuole per sensibilizzare i più giovani sul tema dell’autismo.

L’autismo, disturbo che coinvolge circa 1 bambino su 77 nella fascia d’età tra i 7 e gli 8 anni, è una condizione che comporta sfide nelle abilità sociali e nella comunicazione. La diagnosi precoce e il supporto tempestivo sono fondamentali per migliorare la qualità della vita delle persone autistiche e delle loro famiglie. L'Azienda ULSS 2 e le strutture specializzate in Veneto, come "La Nostra Famiglia", offrono supporto a bambini e adulti, con progetti di inclusione sociale, sportiva e culturale.

"Questa iniziativa rappresenta un passo importante verso una maggiore consapevolezza sull’autismo e l’inclusione delle persone neurodiverse", ha dichiarato l’assessore alla Città Inclusiva del Comune di Treviso, Gloria Tessarolo. "Treviso vuole continuare a essere una città accogliente per tutti, promuovendo iniziative culturali, sociali e sportive che valorizzino la diversità".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione