Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

M¥SS KETA accende lo Sherwood Festival: il 24 giugno Padova balla sotto le stelle

La regina dell’electro-pop italiano torna live con il suo “Summer Tour 2025”

M¥SS KETA accende lo Sherwood Festival: il 24 giugno Padova balla sotto le stelle

Myss Keta

Il palco dello Sherwood Festival si prepara ad accogliere una delle artiste più iconiche della scena musicale italiana contemporanea: M¥SS KETA. L’appuntamento è fissato per martedì 24 giugno 2025, all’interno dello storico festival che da oltre trent’anni trasforma Padova in un crocevia di suoni, cultura e partecipazione attiva.

La performer mascherata, simbolo di libertà e provocazione, farà tappa con il suo “Summer Tour 2025” nello spazio di Viale Nereo Rocco, 60, per una serata che si preannuncia esplosiva e ad alto tasso di energia. In apertura, salirà sul palco Sarabamba, giovane promessa del panorama musicale indipendente.

Il biglietto d’ingresso resta popolare: 5 euro in cassa e 5 euro + diritti di prevendita online, con un consiglio chiaro da parte degli organizzatori: acquistare in anticipo. Come da tradizione Sherwood, l'accessibilità è un valore fondamentale: bambini sotto i 12 anni e persone con disabilità entrano gratuitamente, mentre è prevista una pedana riservata per assistere in sicurezza agli spettacoli.

Lo Sherwood Festival non è solo musica. È un vero laboratorio urbano di idee, un evento che unisce cultura, sport, informazione e dibattito, cercando ogni anno di ridurre il proprio impatto ambientale. Dal 2018, con il progetto “Sherwood Changes For Climate Justice”, il festival ha dimezzato la propria impronta climatica, promuovendo la mobilità sostenibile: bici, monopattini elettrici, autobus e carpooling sono tra i mezzi consigliati per raggiungere l’area concerti.

Nato nel 1990, Sherwood ha ospitato negli anni nomi leggendari come The Prodigy, Manu Chao, Public Enemy e Fatboy Slim. Quest’anno, la presenza di M¥SS KETA si inserisce perfettamente nello spirito del festival: rompere gli schemi, unire le persone, dare voce all’inclusione e all’energia collettiva.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione