Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Arte

Super Walls 2025: la Biennale che dipinge i sogni sui muri di Padova e provincia

Torna il festival internazionale della street art con 33 murales e 29 artisti da tutto il mondo

Super Walls 2025: la Biennale che dipinge i sogni sui muri di Padova e provincia

Super Walls 2025@instagram

Le città si trasformano in gallerie a cielo aperto, i muri diventano tele, e l’arte urbana torna protagonista: dal 17 maggio al 1° giugno 2025, prende vita la quarta edizione di Super Walls, la Biennale di Street Art che porta colore, visioni e messaggi sui muri di Padova e di 12 comuni della provincia.

Saranno 33 i nuovi murales firmati da 29 artisti italiani e internazionali: tra i nomi più attesi, Tony Gallo, Any About New York, Carolì, lo spagnolo Alberto Montes, l’americano Cope2, la francese Anna Conda e il britannico Spike Clark, solo per citarne alcuni. Le opere verranno realizzate su scuole, università, impianti sportivi, edifici pubblici e privati in 13 comuni: Padova, Albignasego, Cadoneghe, Conselve, Fontaniva, Limena, Montegrotto Terme, Noventa Padovana, Piove di Sacco, Rubano, Saccolongo, San Giorgio delle Pertiche e Saonara.

Il filo conduttore di questa edizione è “Il Sogno”: un invito agli artisti a raccontare, attraverso forme e colori, il desiderio collettivo di futuro, speranza e rigenerazione. “Super Walls – spiega il curatore Carlo Silvestrin – è un percorso che coinvolge comunità intere, creando bellezza condivisa. Ogni opera è una storia, ogni muro diventa simbolo di coesione sociale”.

Al progetto, curato insieme alla storica dell’arte Dominique Stella, partecipa anche Vincent Gibeaux, artista francese che ha firmato il nuovo logo ufficiale: un pittore-robot tra bomboletta e pennello, con lo sfondo della Piazza delle Erbe. La sua presenza rafforza il gemellaggio culturale tra Padova e Le Havre, avviato nel 2023.

Super Walls è sostenuto da Comune e Provincia di Padova, Camera di Commercio e Università, con il coinvolgimento diretto di scuole e quartieri, rendendo l’arte accessibile e parte integrante della vita urbana. Tra le novità, murales realizzati nelle scuole primarie Leopardi e Mazzini e nelle sedi scolastiche superiori come il Modigliani e il Bernardi, oltre a un’opera all’interno del Dipartimento di Matematica “Tullio Levi-Civita”.

Un festival che cresce anno dopo anno, arricchendo l’identità visiva e culturale del territorio. Super Walls 2025 non è solo arte sui muri, ma un sogno collettivo che prende forma tra le vie della città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione