Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Festival Verona Èuropa 2025: laboratori per studenti con simulazione del Parlamento Europeo

L'evento si terrà dal 5 al 9 maggio

Festival Verona Èuropa 2025: laboratori per studenti con simulazione del Parlamento Europeo

Verona

Torna dal 5 al 20 maggio la terza edizione del Festival Verona Èuropa, un evento che punta a promuovere un pensiero europeo e a rafforzare l’orizzonte internazionale della città. Quest'anno, uno degli appuntamenti principali sarà rappresentato dai laboratori per studenti delle scuole superiori, che si terranno dal 5 al 9 maggio nella sala Gozzi di Palazzo Barbieri. Durante questi incontri, i ragazzi avranno la possibilità di simulare il lavoro del Parlamento Europeo, un’esperienza che permetterà loro di confrontarsi con le dinamiche politiche e istituzionali dell’Unione Europea.

I laboratori, che si svolgeranno dalle 9 alle 12, rappresentano un'importante occasione di formazione e crescita per oltre 200 studenti provenienti da 10 scuole superiori veronesi. L'iniziativa è promossa da Europe Direct, in collaborazione con il Comune di Verona, la Fondazione Megalizzi e la Gioventù Federalista.

Giacomo Cona, consigliere comunale delegato alle Politiche europee, sottolinea l’importanza di questo progetto: “È un’opportunità unica per i giovani di immergersi nelle dinamiche dell’Unione Europea. Il Consiglio Comunale si trasforma per una settimana in un laboratorio di formazione, diventando il punto di partenza di un grande confronto culturale e politico, che vede al centro la città di Verona e il suo impegno verso l'Europa."

Oltre ai laboratori, il festival prevede anche un Talk con Davide Maria De Luca e Alice Ferrari, dal titolo “L'Europa vista da Kyiv”, che si terrà lunedì 5 maggio alle 18.30 nella sala conferenze di Eataly. Il dibattito si concentrerà sulla situazione della capitale ucraina a più di tre anni dallo scoppio del conflitto, esplorando le speranze della popolazione, la guerra con la Russia e il ruolo cruciale dell'Europa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione