Scopri tutti gli eventi
Eventi
14.05.2025 - 14:17
Foto di repertorio
Il mese di maggio è da sempre il cuore pulsante della Primavera del Conegliano Valdobbiadene Prosecco, e il weekend che va dal 16 al 18 maggio non fa eccezione, portando con sé una serie di iniziative che celebrano il territorio, la sua tradizione vinicola e gastronomica. Un’occasione unica per scoprire i segreti delle colline Unesco e vivere esperienze che uniscono passione per il vino e amore per la natura.
Sabato 17 maggio prende il via a Corbanese di Tarzo la 54ª Mostra del Vino Superiore dei Colli, che resterà aperta fino al 2 giugno. L'inaugurazione, prevista per le 18.00, segna l'inizio di un evento che celebra le eccellenze vinicole del territorio con un ricco programma di attività. Dopo la cerimonia di apertura, alle 19.30 sarà possibile gustare le prelibatezze dello stand gastronomico, con piatti preparati alla griglia. La serata proseguirà alle 21.30 con musica dal vivo grazie all’esibizione di Stefania Marchesi.
Domenica 18 maggio, il programma si arricchisce con una passeggiata guidata alle 9.00 intitolata "Cammina e Brinda: 30 anni di Primavera", che si concluderà con una degustazione presso le Ville d’Arfanta. Il pomeriggio sarà dedicato al piacere della tavola, con lo stand gastronomico che riaprirà per offrire nuovamente specialità alla griglia.
Sempre nel cuore della Primavera del Conegliano Valdobbiadene Prosecco, fino al 25 maggio, a Fregona si tiene la 49ª Mostra del Torchiato e dei vini dei Colli di Conegliano DOCG. Venerdì 16 maggio, alle 20.30, un incontro dal titolo "Sapere e Gusto..." guiderà i partecipanti alla scoperta delle antiche varietà autoctone attraverso una degustazione delle uve storiche del territorio, come Bianchetta, Perera e Verdiso. Sabato 17 maggio, dalle 16.00 alle 23.00, ci sarà l’apertura della mostra con degustazioni e vendita di vini, mentre alle 18.00 si terrà una verticale di Torchiato di Fregona, il pregiato vino da meditazione.
Domenica 18 maggio, un pomeriggio interamente dedicato alle famiglie con l’iniziativa "In cantina con la famiglia", che vedrà l’illustratrice Maria Cristina Bet raccontare ai bambini la storia di “Charlie nella Foresta”, mentre i genitori potranno partecipare a una degustazione guidata dei vini autoctoni.
Anche a Combai di Miane si prosegue con la 34ª edizione della Mostra del Verdiso, che si concluderà domenica 18 maggio. Sabato 17 maggio, dalle 17.00, l’iniziativa "Yoga tra le colline" permetterà ai partecipanti di immergersi nella bellezza del paesaggio circostante praticando yoga all’aperto, seguito da un aperitivo in piazza. Nel corso della serata, spazio anche alla musica e alla gastronomia con la tradizionale cena a base di tagliata di manzo con patate fritte.
Domenica 18 maggio, a partire dalle 9.30, il programma prevede un raduno di trattori moderni con escursione e degustazione in cantina, mentre alle 10.00 sarà possibile partecipare alla passeggiata "Tra i Filari con il Produttore", una camminata di circa 6 km con degustazione finale tra i vigneti.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516