Scopri tutti gli eventi
Cinema
16.05.2025 - 13:15
Foto di repertorio
Torna l’appuntamento settimanale con il cinema a prezzo ridotto grazie a “I Martedì al Cinema della Regione del Veneto”, iniziativa che permette di assistere a film di qualità a soli 4 euro. Questo martedì 20 maggio, diverse sale cinematografiche di Padova offriranno un ampio programma di proiezioni da non perdere.
Cinema Esperia inaugura la serata con “Le assaggiatrici”, un coinvolgente film drammatico di Silvio Soldini (Italia, Belgio, Svizzera 2025), tratto dall'omonimo romanzo di Rosella Postorino, vincitore del Premio Campiello 2018. La trama racconta la storia di Rosa, che durante la Seconda Guerra Mondiale viene scelta come assaggiatrice per testare il cibo destinato a Hitler, in un’atmosfera di paura e sospetto. La proiezione inizierà alle 21:00.
Al Cinema Il Lux, il pubblico potrà assistere a due film in versione originale sottotitolata: alle 18:45 sarà la volta di “Il quadro rubato” (Francia, 2024) di Pascal Bonitzer, un thriller avvincente che ruota attorno a un dipinto scomparso e ai misteri che lo circondano. Alle 21:00, spazio a “Reinas” (Svizzera, Perù 2024) di Klaudia Reynicke, che racconta la storia di Lucia e Aurora, due giovani donne alle prese con il caos politico e sociale del Perù degli anni '90.
Cinema Rex propone, alle 19:00, “30 notti col mio ex” (Italia, 2025) di Guido Chiesa, una commedia che esplora le dinamiche di una famiglia che deve fare i conti con il ritorno della ex moglie in casa. Alle 21:00, sempre al Rex, prosegue la serata con “Le assaggiatrici”.
Multiastra presenta alle 17:50 e 20:15 “Il mio giardino persiano” (Iran, Francia, Svezia, Germania, 2024) di Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha, un film che ha ricevuto il Premio FIPRESCI al Festival di Berlino, raccontando la vita di una donna in Iran che cerca di liberarsi dalle regole rigide del regime.
Infine, al Porto Astra, due proiezioni da non perdere: “Sotto le foglie” (Francia, 2024) di François Ozon alle 17:00 e 20:30, un film che esplora le relazioni familiari e gli imprevisti della vita quotidiana in un piccolo villaggio della Borgogna.
L'iniziativa offre un’opportunità unica per gli appassionati di cinema di scoprire pellicole di qualità a un prezzo accessibile, rafforzando l'impegno della Regione del Veneto nel promuovere la cultura cinematografica sul territorio.
Costo:
Il biglietto per ogni proiezione è di 4 euro, con alcune eccezioni presso le multisale. Si consiglia di verificare in anticipo le specifiche proiezioni a 4 euro e la possibilità di prenotazione dei posti, a cura delle singole sale.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516