Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
01.06.2025 - 18:11
Foto di repertorio
Da giugno a settembre, il Chiostro Albini del Museo Eremitani a Padova si trasforma in un palcoscenico unico per la rassegna “Musica al Museo”, organizzata dagli Amici della Musica in collaborazione con Padova Musei Civici. Cinque concerti, sempre di giovedì alle ore 18, proporranno un percorso musicale che abbraccia epoche diverse, dalla musica contemporanea fino alle melodie rinascimentali.
La programmazione si apre giovedì 12 giugno con il recital di fisarmonica di Gabriele Corsaro, vincitore del Premio Nazionale delle Arti 2023, che interpreterà composizioni russe, danesi e francesi moderne. Il 26 giugno sarà la volta di Miriam Pipitone, arpa solista e Premio Nazionale delle Arti 2024, che presenterà un repertorio che va dal Barocco di Hä;ndel alle atmosfere francesi degli ultimi tre secoli.
Il 10 luglio, “Dolcissimi Affetti e Armonie Segrete” porterà in scena il Concentus Musicus Fe’ Antica del Conservatorio di Ferrara con un repertorio di musica antica, mentre dopo la pausa estiva, il 4 settembre, Ernesto Campagnaro (violino) e Riccardo Baldizzi (violoncello) proporranno brani di Kodály, Ravel e del contemporaneo Giovanni Sollima.
La rassegna si chiude l’11 settembre con il concerto “Sinfonie, battaglie & passacagli” degli ensemble Li Scolari Suonatori, che eseguiranno musica strumentale italiana del Seicento, regalando agli spettatori un finale ricco di energia e raffinatezza.
I biglietti, al costo di 5 euro, sono disponibili online su 2tickets.it, presso Gabbia Dischi in via Dante 8, o direttamente al botteghino del concerto. In caso di maltempo, sarà comunicata una sede alternativa.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516