Scopri tutti gli eventi
Eventi del fine settimana
13.06.2025 - 14:50
Foto di repertorio
Con l’arrivo del caldo e dell’estate, il Veneto offre un weekend ricco di eventi imperdibili tra il 13 e il 15 giugno 2025. Dalle affascinanti passeggiate tra le bellezze naturali, agli appuntamenti culturali e gastronomici, il nostro territorio propone tante occasioni per divertirsi, rilassarsi e scoprire le meraviglie della nostra regione. Ecco alcune delle attività da non perdere questo weekend!
Un evento imperdibile per gli amanti della musica e della cultura è il Festival Aqua di Jesolo. Questo weekend si terranno due appuntamenti di grande rilievo:
Sabato 14 Giugno: l'incontro con Serena Dandini alle ore 20.45, per una serata di riflessioni sulla società moderna e sulla condizione delle donne.
Domenica 15 Giugno: all’alba, il pianista Enrico Pieranunzi incanterà il pubblico con un "Piano solo unlimited" (ore 05.45). Un'esperienza sonora unica, che unisce jazz e classica.
In serata, Luca Mazzucchelli, psicologo e divulgatore, terrà una conferenza dal titolo "Prosperare nell'era del cuore" (ore 20.45).
Gli eventi sono a ingresso libero o a pagamento e si terranno nella splendida cornice dell’arenile di piazza Brescia. Se il tempo lo permette, un’opportunità imperdibile per godere della musica sotto il cielo di Jesolo.
Per chi desidera un weekend all’insegna della natura, Cortina d’Ampezzo è la meta ideale. Domenica 15 giugno, si terrà una passeggiata naturalistica alla scoperta dei sentieri dolomitici. Un'occasione unica per ammirare il paesaggio mozzafiato delle Dolomiti e immergersi nella natura incontaminata. Durante l'escursione, esperti naturalisti spiegheranno la flora e fauna locali, e racconteranno la storia di questi luoghi incantevoli.
Gli amanti dei mercatini non possono perdere l'appuntamento con il Mercatino dell'Antiquariato e dell'Artigianato a Bassano del Grappa. Sabato e domenica, le piazze del centro storico si trasformeranno in un vivace mercato all'aperto, dove sarà possibile acquistare articoli d'antiquariato, oggetti artigianali e pezzi unici. Una passeggiata tra le bancarelle, circondati dalle storiche mura della città, è un modo perfetto per scoprire prodotti tipici e originali del Veneto.
Inoltre, sempre a Bassano, il 15 Giugno si terrà la Festa del Grappa, una celebrazione in onore del celebre distillato locale, con degustazioni e spettacoli.
Se siete appassionati di musica, non perdete i concerti in programma a Verona. Sabato 14 giugno, il Teatro Romano ospiterà un concerto di musica classica, mentre domenica 15 giugno, la Piazza Bra diventerà la cornice di uno spettacolo di musica popolare dal vivo. Verona, città di Romeo e Giulietta, è perfetta per godere di un concerto all'aperto, con il suo straordinario patrimonio architettonico e la magica atmosfera che solo la città scaligera può offrire.
Un altro appuntamento da non perdere è una gita in barca sul suggestivo Lago di Garda. Le principali località lacustri come Sirmione, Desenzano e Lazise offrono escursioni in barca con guide esperte che racconteranno la storia del lago, le sue ville storiche e le tradizioni locali. In più, potrete fare un tuffo nelle acque cristalline per una pausa di relax!
Per gli appassionati di enogastronomia, il Mercato del Vino a Conegliano è un evento imperdibile. Sabato 14 e domenica 15 giugno, nel cuore della città, sarà possibile degustare i migliori vini delle colline del Prosecco Superiore, acquistare bottiglie direttamente dai produttori e partecipare a eventi di approfondimento sul vino. Un'opportunità unica per gli amanti del buon bere!
Il weekend del 13-15 giugno sarà anche l’occasione per partecipare a feste patronali in diverse città venete. A Vicenza, ad esempio, si terranno le celebrazioni in onore del Patrono Sant'Antonio. Feste religiose, processioni e stand gastronomici renderanno il centro storico della città un luogo vibrante di eventi, dove sarà possibile assaporare i piatti tipici vicentini e immergersi nella tradizione locale.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516