Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica, energia e rinascita sul mare

Dal 17 al 20 luglio torna il grande evento estivo dopo lo stop per la pandemia

Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica, energia e rinascita sul mare

Le immagini da Caorle

Dopo anni di attesa, la musica torna a prendersi la scena sul mare Adriatico. Il Caorle Music Festival 2025, in programma dal 17 al 20 luglio, segna il grande ritorno della manifestazione musicale che per anni ha acceso l’estate veneta. Con una nuova veste, un’identità rinnovata e un programma artistico di alto livello, il festival punta tutto sull’essenza dell’intrattenimento dal vivo: niente distrazioni, solo musica, palco e pubblico.

L’evento, che si svolgerà nell’area di Piazzale Olimpia, offrirà 10.000 metri quadri di pura energia con scenografie spettacolari, una produzione tecnica da festival europeo e una line-up che unisce icone della musica italiana e grandi nomi della scena internazionale.

«Abbiamo voluto riportare l’attenzione su ciò che conta davvero: la musica come linguaggio universale, capace di unire e far rinascere una generazione che ha perso troppo negli ultimi anni», spiega Simone Tomasello, organizzatore dell’evento e già ideatore del Caorle Christmas Village. «Questo festival è una risposta alle esigenze di socialità e libertà dei giovani. E Caorle, con la sua storia e il suo mare, è il palcoscenico ideale».

Il programma artistico: quattro giorni, quattro stili

Giovedì 17 luglio – Claudio Cecchetto e il Deejay Show
Il festival si apre con un omaggio alla storia della musica italiana. Claudio Cecchetto, simbolo dell’intrattenimento e scopritore di talenti, porterà sul palco uno show tra ricordi, dance anni ’90 e grandi successi, in un viaggio coinvolgente tra parole, video e musica.

Venerdì 18 luglio – Rap e nuove voci: Nerissima Serpe, VillaBanks, Papa V
Il secondo giorno è all’insegna del rap italiano con artisti emergenti e già affermati come Nerissima Serpe, VillaBanks e Papa V. Un mix esplosivo di rime, beat e provocazione che racconta la voce cruda e autentica di una generazione urbana.

Sabato 19 luglio – Le regine dell’elettronica: Nervo
Direttamente dai palchi di Tomorrowland, le sorelle NERVO porteranno la loro energia inconfondibile sul litorale veneto. Superstar internazionali della dance, vantano collaborazioni con David Guetta, Miley Cyrus, Steve Aoki e Afrojack. Una notte ad alta intensità, tra house, EDM e fuochi d’artificio.

Domenica 20 luglio – Shiva chiude con il fuoco
Gran finale con Shiva, uno dei rapper italiani più seguiti. Tra beat introspettivi e barre taglienti, porterà live le sue hit di successo e i brani del suo recente joint album con Sfera Ebbasta. Un concerto che promette emozioni forti e un messaggio potente per i giovani.

Un festival per tutti: più che musica, un segnale culturale

Non solo grande musica. Il Caorle Music Festival 2025 sarà anche un’occasione di rinascita culturale, con un forte richiamo alla socialità perduta durante la pandemia. Street food, aree relax e la magia del mare faranno da cornice a una quattro giorni pensata per unire generazioni e creare ricordi.

Con oltre 5 milioni di turisti l’anno, Caorle si conferma capitale estiva del divertimento e della cultura pop. E ora, con il ritorno del suo festival di punta, punta a diventare nuovamente una delle mete musicali più importanti del Nord Italia.

«Tenetevi pronti – conclude Tomasello – questa edizione sarà indimenticabile. Caorle è tornata a far battere il cuore della musica».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione