Scopri tutti gli eventi
Vacanze
15.08.2025 - 15:13
Il Veneto, regione dalla bellezza variegata e sorprendente, offre nei mesi di agosto e settembre un ventaglio di destinazioni perfette per ogni tipo di viaggiatore: dagli amanti della montagna ai cultori dell’arte, da chi cerca relax al lago a chi sogna una sagra in un borgo collinare. Il clima si fa più dolce, le folle si diradano e la luce dell’estate che sfuma rende ogni paesaggio più suggestivo.
Ecco una selezione delle migliori mete venete per chi vuole godersi le ultime settimane estive e i primi sentori d’autunno.
Perfette per sfuggire al caldo di agosto e ideali per il trekking di settembre, le Dolomiti venete – da Cortina d’Ampezzo a Auronzo di Cadore – offrono paesaggi unici, laghi alpini e rifugi accoglienti. Ottime per escursioni, sport all’aria aperta e relax ad alta quota.
Malcesine, Bardolino, Lazise: tre nomi che dicono estate, lago e romanticismo. Ad agosto, il Garda vibra di eventi e notti d’estate. A settembre, regala giornate ancora calde e tranquille, ideali per passeggiate lungolago, giri in bici e degustazioni nelle cantine locali.
Patrimonio UNESCO, le colline tra Conegliano e Valdobbiadene sono un inno all’equilibrio tra paesaggio, cultura e sapori. A settembre iniziano le vendemmie, le sagre, e l’aria profuma di mosto e fine estate. Una destinazione ideale per chi ama il turismo lento e l’enogastronomia.
Ad agosto sono perfette per una visita serale o nei giorni festivi, quando si svuotano. A settembre ritrovano la loro anima culturale: mostre, concerti, eventi nei centri storici.
A Verona, l’Arena ospita gli ultimi spettacoli del festival lirico.
A Padova, gli affreschi di Giotto e la Basilica del Santo diventano tappe tranquille e affascinanti.
A Vicenza, la magia palladiana incontra i profumi del primo autunno.
Perfetto per chi cerca quiete e paesaggi incontaminati, il Parco del Delta del Po offre itinerari in barca, birdwatching, ciclovie e tramonti infuocati. Un luogo unico per riscoprire il rapporto con l’ambiente.
Arquà Petrarca, sui Colli Euganei, è perfetto per passeggiate tra storia e natura.
Asolo, il “borgo dei poeti”, offre arte e vedute romantiche.
Cison di Valmarino, tra castelli e mercatini, regala un’atmosfera da fiaba.
Ad agosto può essere affollata, ma da fine mese in poi Venezia cambia volto. Inizia la Mostra del Cinema al Lido, l’aria si fa più leggera, le calli si svuotano, e la laguna diventa poesia. Da non perdere un giro tra le isole minori come Torcello, Burano e San Francesco del Deserto.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516