Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Giobbe Covatta porta in scena “6°”: comicità e scienza per riflettere sul futuro del pianeta

Il 19 dicembre al Teatro Dim di Castelnuovo del Garda in scena lo spettacolo

teatro

Teatro

Dopo il successo di “7” e “30”, Giobbe Covatta torna sul palcoscenico con un nuovo e attesissimo spettacolo: “6° (Sei gradi)”, scritto insieme a Paola Catella e con la partecipazione di Ugo Gangheri. L’appuntamento è fissato per venerdì 19 dicembre 2025 alle ore 21 al Teatro Dim di Castelnuovo del Garda (via San Martino, 4).

Ancora una volta, il celebre attore e comico napoletano sceglie un titolo che racchiude un messaggio forte e simbolico. Il numero sei indica infatti i gradi centigradi di aumento della temperatura terrestre che, secondo gli scienziati, potrebbero modificare in modo irreversibile il futuro del pianeta.

Comicità e divulgazione scientifica

Con il suo stile unico, che fonde satira, ironia e divulgazione, Covatta accompagna il pubblico in un viaggio tra realtà e paradosso, riflettendo sui cambiamenti climatici e sulle loro conseguenze sociali e ambientali.
“6°” non è solo uno spettacolo comico, ma anche una lezione di consapevolezza, che invita a riflettere — con il sorriso — su quanto sia urgente agire oggi per salvaguardare il domani.

Accanto a lui sul palco, Paola Catella, coautrice e voce critica al fianco di Covatta, e Ugo Gangheri, musicista e attore, che contribuirà con ironia e note musicali a creare un’atmosfera coinvolgente e piena di ritmo.

Teatro e solidarietà

La serata avrà anche una finalità benefica: il ricavato sarà destinato a sostenere la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica – Delegazione Lago di Garda, in collaborazione con Fondazione Aida.

Un appuntamento che unisce cultura, umorismo e impegno civile, nel solco del teatro che fa pensare divertendo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione