Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Chioggia si prepara al tradizionale Concerto di Natale: 30 anni di magia musicale

Un programma tra tradizione sacra e grandi classici

Chioggia si prepara al tradizionale Concerto di Natale: 30 anni di magia musicale

Renzo Banzato

Torna l’appuntamento più atteso del periodo natalizio: martedì 23 dicembre la Cattedrale di Santa Maria Assunta di Chioggia ospiterà il tradizionale Concerto di Natale dell’Orchestra Sinfonica e Coro Tullio Serafin, diretti dal M° Renzo Banzato. L’edizione 2025 raggiunge un traguardo significativo: il 30° anno consecutivo di questa rassegna musicale che ha saputo conquistare il cuore del pubblico clodiense.

La serata prenderà avvio con brani tradizionalmente legati alla Natività, eseguiti in una suggestiva combinazione di coro, soli, organo e orchestra. Successivamente, il programma si aprirà a un repertorio sacro che spazia dal barocco al contemporaneo, con autori come Couperin, Redner e Berlin, oltre a rappresentanti della scuola francese, tra cui Gabriel Fauré, con l’esecuzione dell’intenso Agnus Dei tratto dall’op. 48.

Il concerto proseguirà con un crescendo emozionante verso i capolavori di Händel: verrà eseguito il maestoso Zadok the Priest, composto per l’incoronazione di Re Giorgio II e della Regina Carolina nel 1727, seguito dal celebre Hallelujah tratto da The Messiah.

Ad arricchire la serata, il mezzosoprano Erica Zulikha Benato si esibirà in pezzi come Vierge Marie di F. Lopez, Jubilate Deo di Frisina e il classico natalizio O Holy Night di Adam. Non mancheranno inoltre brani storici entrati a far parte del repertorio consolidato dell’Orchestra, come l’Intermezzo Sinfonico di Mascagni, a testimonianza dei trent’anni di attività della realtà musicale intitolata al M° Tullio Serafin.

L’ingresso al concerto è libero, con inizio fissato alle ore 21.00. L’evento, giunto ormai alla sua 30ª edizione, è promosso dalla Città di Chioggia, in collaborazione con Banca Adria Colli Euganei, Lidi di Chioggia, Associazione Albergatori e Avis, con il supporto di realtà produttive del territorio.

Come da tradizione, il Duomo si prevede gremito, confermando ancora una volta il fascino e l’attesa che accompagna ogni anno questa serata dedicata alla grande musica e alla celebrazione dello spirito natalizio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione