Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Al via la sesta edizione del “DeVino Festival” alle Brentelle: un viaggio tra vini e sapori

Sabato 15 novembre il centro commerciale di Sarmeola ospita degustazioni, tour guidati e laboratori tematici

Al via la sesta edizione del “DeVino Festival” alle Brentelle: un viaggio tra vini e sapori

Le immagini sul posto

Torna al Centro Commerciale Le Brentelle di Sarmeola di Rubano (Padova) il “DeVino Festival”, giunto quest’anno alla sesta edizione. L’evento, organizzato da Despar Nord, si terrà sabato 15 novembre dalle 10:00 alle 20:00 e offre agli appassionati di vino un’intera giornata dedicata alla scoperta dei grandi vini italiani e internazionali.

L’apertura delle degustazioni è prevista per le 10:00 al primo piano del centro commerciale, dove i partecipanti riceveranno una scheda con dieci crediti gratuiti per assaggiare i diversi vini esposti e tre ulteriori crediti per accompagnare gli assaggi con salumi e formaggi locali. L’accesso è consentito previa prenotazione sul sito ufficiale del festival (despar.it) e riservato ai maggiorenni.

Dalle 11:00 alle 19:00, otto tour guidati da sommelier professionisti offriranno ai visitatori un approfondimento sui vini bianchi e rossi della Sardegna, i rinomati rossi delle Langhe piemontesi, lo champagne francese, le bollicine italiane metodo classico, i prosecchi veneti e i vini dell’Etna. Tra i conduttori dei tour figurano esperti come Paolo Gastaldello, Daniele Balan, Enrico Pevarello e le sommelier Elisa De Nardo ed Elisa Stocchiero.

Parallelamente, sempre al primo piano, si terranno otto laboratori tematici incentrati sul binomio cibo-vino, con focus sulle eccellenze vitivinicole venete, friulane e altoatesine, cocktail a base di produzioni locali e birre trappiste belghe. Tra i protagonisti dei laboratori figurano Simone Nicoletto (AIS), Cristian Maitan (miglior sommelier d’Italia 2023), Marco Tinello (sommelier e docente AIS) e Roberto Pellegrini (formatore AIBES).

Il DeVino Festival nasce dal desiderio di connettere persone, territori e passioni – spiega Arianna Zoccarato, Responsabile Marketing di Despar Nord – È un invito a vivere il vino come esperienza di condivisione, cultura e scoperta, valorizzando la qualità non solo dei prodotti, ma anche delle esperienze che generano valore e relazioni”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione