Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Esperienze da vivere

Sabato 15 novembre in Veneto: una serata da vivere tra mistero, musica e teatro

Dal concerto jazz a Padova agli spettacoli teatrali a Verona e Venezia

Sabato 15 novembre in Veneto: una serata da vivere tra mistero, musica e teatro

Foto di repertorio

Questo sabato in Veneto offre un mix stimolante di cultura, emozione e intrattenimento. Ecco gli appuntamenti principali che rendono la sera di oggi davvero speciale.

1. Concerto Jazz a Padova
Alle 21.00, il giovane talento Matteo Paggi si esibirà al Padova Jazz, accompagnato dai Fearless Five, con il progetto ispirato al suo ultimo album «Giraffe». Un concerto dal sapore originale che unisce sperimentazione e tradizione. 

2. Teatro impegnato a Verona
Al Teatro della Fucina Culturale Machiavelli alle 21, la pièce “La verità non si uccide”, diretta da Sara Meneghetti, racconta le storie di giornalisti e attivisti che hanno sfidato il potere per la libertà d’espressione. Monologhi, satire e musica si intrecciano per un messaggio forte e universale.

3. “Chiedi allo psy” al Teatro Nuovo di Verona
Sempre alle 21, il dottor Michele Mezzanotte sale sul palco con uno spettacolo interattivo in cui risponde alle domande del pubblico su relazioni, felicità e dolore. Un momento di riflessione, ironia e partecipazione. 

4. Teatro goldoniano a Venezia Lido
Il Teatro La Perla ospita alle 17 “Il Campiello” di Carlo Goldoni, uno spettacolo che riporta in vita il cortile veneziano settecentesco con tutti i suoi personaggi vivaci, le rivalità e le piccole grandi emozioni quotidiane. 

5. I misteri di Noventa di Piave
Per chi ama il brivido, da non perdere è lo “Spettacolo di Mistero” in programma dalle 17 alle 19.30 a Noventa di Piave. Una performance itinerante e coinvolgente, organizzata dalla Pro Loco locale, perfetta per una serata diversa e suggestiva. 

6. Arte contemporanea a Vicenza, Venezia e Conegliano

  • A Conegliano, la mostra “BANKSY e la Street Art” a Palazzo Sarcinelli continua a raccontare la storia del movimento con pezzi storici e opere moderne. 

  • A Venezia, sono in corso diverse esposizioni, tra cui “ALPS. Architecture. South Tyrol” e “Terrae Aquae”, che esplorano il rapporto tra natura, architettura e ambiente

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione