Scopri tutti gli eventi
Sabato 22 giugno
19.06.2024 - 16:13
Si accende di blu la notte veneziana. Torna sabato 22 giugno, in laguna, l'atteso appuntamento con Art Night, iniziativa giunta ormai alla 13esima edizione che offrirà alle migliaia di appassionati d'arte occasioni uniche per effettuare visite a mostre e monumenti e partecipare a interessanti eventi culturali. Il tutto targato Università Ca' Foscari, ideatore e organizzatore, con il patrocinio della Regione del Veneto e in collaborazione con il Comune di Venezia. Focus quest'anno sul dialogo tra Oriente e Occidente nel segno di Marco Polo.
Inaugurazione sabato alle 18 nel cortile principale dell'Ateneo alla presenza di Antonio Marcomini, Pro Rettore Vicario dell’Università, Paola Mar, Assessore con delega all’Università del Comune di Venezia, Silvia Burini, Direzione scientifica di Art Night Venezia, Angela Bianco, Coordinamento di Art Night Venezia. Un centinaio le istituzioni culturali cittadine che partecipano, consentendo l'accesso alle proprie sedi a titolo totalmente gratuito.
Tra i tanti eventi previsti, sarà possibile visitare a Ca' Foscari la grande mostra “Uzbekistan: l’Avanguardia nel deserto”, la prima esposizione in Occidente dei capolavori dei Musei di Tashkent e Nukus che espone anche 4 opere di Kandinskij. A questa esposizione sarà inoltre dedicato, presso gli Spazi espositivi, il Laboratorio di Ca’rte lab per bambini delle 18.30 Trovami! L’avanguardia nel deserto, una caccia al tesoro condotta dagli studenti di Ca’ Foscari tra le meravigliose opere della mostra.
Tra le novità di quest’anno la Sleepless Video Art Night, una notte intera, a partire dalle 24 che Ca’ Foscari dedica all’arte digitale aprendo le porte dello storico Auditorium Santa Margherita alle 00.30, per iniziare le proiezioni all’1.00 fino alle 6.30 del mattino. Inoltre, altre due mostre cafoscarine saranno visitabili per l’occasione: “ANY WAR ANY ENEMY” di Lena Herzog (aperta fino a luglio 2024), progetto espositivo a cura di Silvia Burini e Giuseppe Barbieri ospitata presso la Tesa 1 di CFZ, Ca’ Foscari Zattere e “CYFEST15 International Media Art Festival: Vulnerability, Venice” (fino a luglio 2024) presso GAD-Giudecca Art District, che si concentra sull’immaginazione di nuove prospettive riguardo all’apparente (anti)fragilità del corpo umano e non umano.
Infine, nel giardino della sede cafoscarina di Palazzina Briati, il giorno dopo andrà in scena "Le petit déjeuner ARCOBALENO" in collaborazione con MALìPARMI, (prenotazione obbligatoria: artnightvenezia@unive.it). Oltre alla canonica gara, ci saranno visite guidate, laboratori per bambini e suonerà il Gruppo Vocale Mamme per Caso.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516