Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

"Sestante Domestico"

Padiglione Venezia, premio alla visitatrice numero 100mila

E' una studentessa di Musile di Piave, premiata dalla curatrice

Padiglione Venezia, premio alla visitatrice numero 100mila

E' Francesca Prosdocimo, 21enne di Musile di Piave, studentessa di di Lettere Antiche all'Università di Padova che, incredula, si è vista consegnare nei giorni scorsi il premio come visitatrice numero 100mila del Padiglione Venezia denominato quest'anno "Sestante Domestico" alla Biennale, assieme alla mamma Deborah. La giovane, grazie a questa iniziativa dell'organizzazione, si è portata a casa il catalogo dell’esposizione Sestante Domestico, due ingressi gratuiti per visitare il Teatro La Fenice di Venezia e una targa ricordo creata con il legno degli alberi caduti a seguito degli eventi climatici nel 2022 e nel 2023, lo stesso con cui sono state realizzate le sedute all’esterno del Padiglione. A consegnarle il riconoscimento è stata la stessa curatrice del Padiglione Giovanna Zabotti.

“Siamo davvero felici del riscontro che sta avendo la mostra Sestante Domestico - spiega Zabotti - le persone all’interno
riescono a vivere appieno l’esperienza all’interno della pittura contemporanea, guidati dalla poesia. Creare questa simbiosi pittura-poesia era una sfida e siamo davvero contenti che sia stata compresa appieno e apprezzata".

“Aver ospitato 100.000 visitatori a poco più di tre mesi dall’apertura del Padiglione Venezia all’interno della 60^ Biennale d’Arte dà la dimensione del gradimento del pubblico per l’allestimento di Sestante Domestico, apprezzamento che trova conferma anche nelle più che favorevoli recensioni della stampa di settore - aggiunge Maurizio Carlin, commissario del Padiglione Venezia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione