Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

GUERRA IN MEDIO-ORIENTE

Escalation in Medio-Oriente, l'Iran risponde al fuoco

l'Iran risponde con missili su Tel Aviv e il Sud di Israele. Netanyahu: “L’Iran ha commesso un grave errore”

Missili su israele

Missili su israele

È arrivata la risposta dell'Iran alle azioni di guerra ed ai bombardamenti israeliani di questi giorni. È arrivata come la si aspettava, con dei missili. 
L'Iran ha lanciato 180 missili contro Israele, colpendo aree come Tel Aviv e la regione del Mar Morto. Le difese israeliane hanno limitato i danni, ma sei persone sono morte in un attacco terroristico a Jaffa. Il presidente USA Joe Biden ha autorizzato l'intervento militare per abbattere i missili, mentre il premier israeliano Netanyahu ha dichiarato che l'Iran “ne pagherà le conseguenze”. In risposta, l'Iran ha minacciato ulteriori attacchi se Israele continuerà le operazioni.

Il conflitto tra Israele e Iran ha radici profonde, fondate su divisioni religiose e geopolitiche. Israele, Stato ebraico, è visto come nemico dall’Iran sciita, che sostiene gruppi armati come Hezbollah e Hamas. La rivalità è accentuata dalla lotta per l'egemonia regionale, con Israele come potenza tecnologica e militare, e l’Iran desideroso di espandere la propria influenza in Medio Oriente.

Israele ha risposto agli attacchi missilistici colpendo obiettivi a sud di Beirut, roccaforte di Hezbollah. Il portavoce dell’esercito israeliano ha dichiarato che i raid continueranno nelle prossime ore, intensificando le tensioni in una regione già instabile. La comunità internazionale è in allarme per il rischio di un conflitto su vasta scala.

Le rivalità religiose tra sciiti e sunniti, l’espansione iraniana e il supporto a gruppi terroristici alimentano la violenza tra Israele e Iran, portando il conflitto a un punto critico con implicazioni globali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione