Scopri tutti gli eventi
18.10.2024 - 10:37
Il maltempo continua a imperversare su Vicenza, dove la situazione è monitorata con attenzione dalle autorità locali. Questa mattina, venerdì 18 ottobre 2024, alle ore 8, il centro operativo comunale si è riunito presso la sede di Contra’ Soccorso Soccorsetto. Alla presenza dell'assessore alla Protezione Civile, Matteo Tosetto, si è discusso delle misure da adottare per fronteggiare le avverse condizioni meteorologiche che stanno colpendo la città.
STATO DI PREALLERTA E PREVISIONI
Il bollettino del Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto, emesso il 17 ottobre alle ore 14, ha confermato lo stato di preallarme con un'allerta arancione per rischio idraulico e idrogeologico. Le piogge, sebbene in attenuazione in pianura, potrebbero ancora causare brevi rovesci. Tuttavia, è nelle zone montane che la perturbazione si manifesta con maggiore intensità, portando piogge battenti che potrebbero far innalzare il livello del fiume Bacchiglione oltre i 5 metri nel pomeriggio. Alle 8.30 di questa mattina, il livello del fiume era già a 4,11 metri.
INTERVENTI SUL TERRITORIO
La situazione ha richiesto l'intervento immediato delle autorità locali. La centrale della Polizia Locale ha ricevuto diverse segnalazioni di allagamenti in aree come Cul de Ola, Settecà e Strada Caperse. In risposta, l'AMCPS è stata attivata per gestire le emergenze. AIM Valore Ambiente è intervenuta per liberare le caditoie ostruite lungo viale Rumor, viale Manzoni e Strada Paradiso. In via Forlanini, i Vigili del Fuoco hanno rimosso un albero caduto sulla strada da una proprietà privata.
MISURE PRECAUZIONALI
In via precauzionale, il gruppo comunale di Protezione Civile ha posizionato panconi sul ponte di Debba, chiudendo il passaggio pedonale e ciclabile. Inoltre, Viacqua ha installato un'idrovora in via Leoni, come previsto dal piano delle emergenze. Le squadre di Viacqua, AMCPS, AIM Valore Ambiente e il gruppo comunale di Protezione Civile sono operative e pronte a intervenire in caso di necessità.
COMUNICAZIONI E STRUMENTI A DISPOSIZIONE
Per segnalazioni di emergenze legate al maltempo, i cittadini possono contattare la centrale operativa del comando di Polizia Locale di Vicenza al numero 0444545311, attiva durante tutta la notte. Il centro operativo comunale rimane aperto e si riunirà nuovamente oggi alle 14 per ulteriori aggiornamenti. Le informazioni aggiornate sono disponibili sui canali social e sui siti ufficiali del Comune di Vicenza e del Bacchiglione. Inoltre, l'app COapp offre la possibilità di monitorare il livello dei fiumi e le condizioni meteorologiche locali, ricevere notifiche su possibili rischi di esondazione e comunicare eventuali anomalie rilevate nei corsi d'acqua. Questo strumento, parte del piano di gestione del rischio alluvioni dell'Autorità di Bacino Distrettuale delle Alpi Orientali, rappresenta un'innovativa misura di preparazione per i cittadini.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516