Scopri tutti gli eventi
Una città per tutti
11.03.2025 - 18:13
Immagine di repertorio
È in corso un ampio programma di intervento promosso dall’Amministrazione comunale per abbattere le barriere architettoniche in diverse zone del centro cittadino. Il piano, che comporta un investimento complessivo di 100 mila euro, prevede lavori su strade e marciapiedi in particolare, dove le difficoltà per il passaggio delle persone con disabilità motoria o visiva sono maggiormente evidenti.
Gli interventi, già avviati, si concentrano sulla rimozione delle barriere di varia natura, con il fine di garantire maggiore accessibilità e sicurezza per tutti i cittadini. Le azioni seguiranno le linee guida stabilite dal Piano Esecutivo per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.), adottato dal Comune nel 2018. Gli interventi verranno realizzati in modo puntuale e mirato, a seconda delle specifiche necessità di ciascun tratto urbano.
I lavori sono iniziati in via Anfiteatro, dove è stato sistemato l’incrocio con via Dietro Anfiteatro, e proseguiranno in altre aree chiave del centro cittadino, come via Stella, piazza Viviani, e via Cattaneo, ma anche in altre vie in cui si rendono necessari. Le opere includono l’abbassamento dei marciapiedi in corrispondenza degli attraversamenti pedonali per migliorare la scorrevolezza del passaggio, ma anche la rimozione di elementi di arredo urbano che ostacolano la mobilità.
Una delle priorità sarà la sistemazione delle pavimentazioni, con l’eliminazione di gradini, buche e dislivelli, nonché la sistemazione di percorsi irregolari e sconnessi. Particolare attenzione sarà riservata alla sicurezza dei pedoni, soprattutto in relazione ai pavimenti sdrucciolevoli e alla presenza di griglie a trama larga. In queste aree, il Comune provvederà alla rimozione e sistemazione di pietre, cubetti e pavimentazioni danneggiate, oppure alla stesura di un nuovo tappeto di usura. Inoltre, nelle zone strategiche sarà installata pavimentazione tattile LVE (lastre vibrate ecologiche) per favorire l’orientamento delle persone ipovedenti.
Questo intervento segna un passo importante verso la realizzazione di una città sempre più inclusiva, accessibile a tutti, con particolare attenzione a chi ha difficoltà motorie e visive.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516