Sempre più frequentemente si legge sulla stampa di interessanti applicazioni della c.d. Legge sul sovraindebitamento, ribattezzata “legge salva - suicidi”; si tratta di casi in cui il consumatore riesce a liberarsi in via defi nitiva di tutti i debiti. Una recente pronuncia del Tribunale di Busto Arsizio (decreto del 16 settembre 2014) ha omologato un “piano del consumatore” ex art. 12-bis Legge n. 3/2012 in un caso in cui unico creditore risultava essere l’erario, e dunque l’agente di riscossione Equitalia, con il pagamento di poco più di 11.000 euro, a fronte di un credito di circa 86.000. La legge prevede tre diversi tipi di procedura, denominate “accordo con i creditori”, “piano del consumatore” e “liquidazione del patrimonio” attivabili in alternativa a seconda delle circostanze concrete e del soggetto che la richiede. La procedura è seguita da soggetti iscritti ad organismi autorizzati e il loro compenso è determinato in percentuale sull’ammontare dell’attivo realizzato e del passivo accertato. L’importanza di tale nuovo strumento è data dal fatto che esso porta, automaticamente nel caso sia attivato da una persona fi sica, alla esdebitazione, cioè la liberazione della parte di debito non onorata. Il debitore può dunque “voltare pagina” senza continuare ad essere bersaglio di solleciti, azioni giudiziali e pignoramenti. Il procedimento per la composizione delle crisi da sovraindebitamento permette, in pratica, di rivolgersi ad un organismo apposito o a un professionista abilitato (ad es. un avvocato) e poi al tribunale con un piano di rientro che, se accolto, diventerà vincolante per i creditori, anche se non tutti i debiti saranno onorati. Durante l’esecuzione della procedura, il giudice sospende ogni azione esecutiva (pignoramento etc.) dei creditori nei confronti dei beni del debitore. Una volta terminata con successo la procedura, il debitore sarà esdebitato, ovvero sarà libero da ogni debito ancora non onorato. Avrà così una “fresh start”, o nuovo inizio. Avv. Mauro Zandolin - studio legale Begozzo-Zandolin email: info@studiobegozzozandolin.it
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516