Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport

Maurizio Paniz: La passione olimpica di un avvocato tra sport e politica

Maurizio Paniz, avvocato ed ex parlamentare, racconta la sua esperienza alle Olimpiadi di Parigi come ospite del Comitato Olimpico Internazionale

Olimpiadi a Parigi

Maurizio Paniz trascorre le sue vacanze estive assistendo ai giochi olimpici di Parigi.



UN AVVOCATO TRA LE STELLE DELLO SPORT
Cosa ci fa un avvocato alle Olimpiadi di Parigi? Maurizio Paniz, noto avvocato ed ex parlamentare di Forza Italia, non è un semplice spettatore. Ospite del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), Paniz ha scelto di trascorrere le sue vacanze estive tra le emozioni e le sfide dei Giochi Olimpici, dal primo all'ultimo giorno. "Sono qui in veste di turista, ospite del CIO. Ho scelto di fare le mie vacanze qui, coincidenti con i giochi, dal primo all’ultimo giorno. Sono appassionato di sport, di tutto lo sport", racconta Paniz con entusiasmo.

FERIE OLIMPICHE: UN TOUR DE FORCE
Non è la prima volta che Paniz si immerge nell'atmosfera olimpica. "Sono stato anche ai giochi di Sochi e di Rio, ospite del CIO. Manuela Di Centa, in quanto membro, può estendere l’invito a due ospiti, a cui è concesso di vedere tutte le gare. Ha scelto suo marito e me, che sono il suo legale", spiega. Ma come riesce a seguire tutte le competizioni? "Nel pomeriggio vado a vedere l’atletica, la pallanuoto e la pallavolo femminile. Ora sono alla partita di pallavolo Cina-Turchia, il cui allenatore è Santarelli, sono qui per affetto nei suoi confronti. È una partita molto bella", aggiunge.

EMOZIONI E MEDAGLIE: L'ITALIA IN PRIMA LINEA
Le Olimpiadi di Parigi hanno regalato momenti indimenticabili. "Italia-Giappone del giorno prima? Quella è stata la più emozionante degli ultimi vent’anni", afferma Paniz. Con 25 medaglie già conquistate, la nazionale italiana sta andando forte. "Molti ori attesi, ori inaspettati, e ori annunciati che sono stati persi. È lo sport", riflette.

TENNIS E SORRISI: LA FINALE ERRANI-PAOLINI
Tra le competizioni seguite da Paniz, spicca la finale di tennis femminile tra Errani e Paolini. "Bellissima gara. Venivo dalla straordinaria esibizione di Musetti, che ha perso per un pelo con Djokovic. E poi la finale con Alcaraz, in cui Djokovic ha coronato il sogno di ogni atleta, un oro alle Olimpiadi. Il bello della finale femminile è stato il sorriso di quelle campionesse, assolutamente piacevole in questo mondo in cui i sorrisi vengono dimenticati, ma io dico sempre che le sconfitte aiutano più delle vittorie", osserva.

CECCON E PALTRINIERI: ORGOGLIO VENETO
Paniz ha avuto l'opportunità di assistere dal vivo a medaglie venete, come quella di Thomas Ceccon. "Ero a bordo vasca, eccezionale. E ho visto la straordinaria terza Olimpiade portata a casa da Paltrinieri, cosa non consueta. Grandissimo, come Federica Pellegrini. Dimoriamo nello stesso hotel", racconta con orgoglio.

LO SPIRITO OLIMPICO E LA POLITICA
Per Paniz, le Olimpiadi rappresentano un'occasione unica per rilassarsi e godere dello spirito sportivo. "Assistere alle Olimpiadi è un’esperienza unica e io sono grato di avere avuto questa opportunità. Per questo passo qui le mie vacanze", dice. E aggiunge: "A tutti coloro che qui mi accompagnano in auto, descrivo sempre le bellezze delle mie Dolomiti. I trasferimenti non sono rapidi, si chiacchiera".

UN SEGNALE DI AMICIZIA
In un mondo spesso dominato dai contrasti, Paniz trova nelle Olimpiadi un segnale di amicizia e rispetto. "Mi piace vedere gli atleti, come i pallavolisti italiani, che appena vinta una partita incredibile abbracciano i rivali in lacrime. Un bel segnale di amicizia, in un mondo che vive di contrasti", riflette.

DALLA POLITICA ALLO SPORT
Nonostante la sua carriera politica, Paniz mantiene rapporti eccellenti con tutti. "Ho la fortuna di avere rapporti eccellenti con tutti, in politica. Se no non avrei avuto quasi mille ex parlamentari che sono venuti qui, a Belluno, perché gli facessi il ricorso per i vitalizi", conclude.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione