Scopri tutti gli eventi
Sicurezza stradale
07.08.2024 - 09:52
Il Sindaco di Vittorio Veneto chiede il ripristino della staccionata del sentiero di Sant'Augusta
Il sentiero di Sant’Augusta, un percorso amato dai cittadini di Vittorio Veneto e dai turisti, è al centro di un acceso dibattito. Martedì mattina, 7 agosto, il sindaco Mirella Balliana e l’assessore al decoro Giulio De Antoni hanno effettuato un sopralluogo sulle pendici del sentiero, recentemente oggetto di un importante intervento di taglio da parte dell’Unione Montana. Questo intervento, approvato dalla precedente amministrazione, aveva l’obiettivo di mettere in sicurezza il percorso e consentire i successivi lavori di restauro.
LA SICUREZZA DEL SENTIERO: UNA PRIORITÀ NON NEGOZIABILE
«Non entriamo nel merito del taglio delle alberature, che auspichiamo sia avvenuto nel rispetto del progetto presentato e approvato dagli organi competenti: la nostra attenzione si è concentrata sulla mancata asportazione dell'abbondante ramaglia, che è stata stipata a ridosso dei tronchi dei ligustri lasciati, e sul mancato ripristino della staccionata caduta o tolta durante i lavori», ha dichiarato il sindaco Balliana. La preoccupazione principale dell’amministrazione comunale è la sicurezza dei cittadini che percorrono il sentiero, specialmente in vista dell’imminente riapertura legata ai festeggiamenti di Sant’Augusta.
UN INTERVENTO INCOMPLETO: LE RAMAGLIE E LA STACCIONATA
Durante il sopralluogo, il sindaco e l’assessore hanno constatato che l’abbondante ramaglia lasciata sul posto non solo deturpa l’estetica del sito, ma rappresenta anche un potenziale pericolo. «La mancanza della staccionata aumenta infatti di molto il rischio che qualche persona possa scivolare nei sentieri sottostanti», ha commentato Balliana. La richiesta all’Unione Montana è chiara: rimuovere l’enorme quantità di ramaglie e ripristinare la staccionata per garantire la sicurezza del percorso.
LA RISPOSTA DELL’UNIONE MONTANA E LE PROSSIME MOSSE
Già in tarda mattinata, la presidente dell’Unione Montana, Salezze, ha verificato la possibilità di pulizia del sito, ma ha informato che non sarà possibile ripristinare la staccionata. Questa notizia ha sollevato ulteriori preoccupazioni. «Considerato il possibile pericolo che potrebbe determinarsi avendo tolto la staccionata e le alberature sui punti più delicati del percorso, nelle prossime ore valuteremo il da farsi insieme al comandante della polizia locale», ha concluso Balliana.
UN PERCORSO STORICO E LA SUA IMPORTANZA PER LA COMUNITÀ
Il sentiero di Sant’Augusta non è solo un percorso naturalistico, ma un simbolo della comunità di Vittorio Veneto. I festeggiamenti di Sant’Augusta sono un momento di grande partecipazione e il sentiero rappresenta un collegamento tra la città e la tradizione. La sicurezza di questo percorso è quindi una priorità non solo per l’amministrazione comunale, ma per tutti i cittadini.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516