Scopri tutti gli eventi
Sport
07.08.2024 - 11:18
Il King Rock è la palestra di arrampicata di Verona dal 2008.
Cosa rende uno sport davvero speciale? È forse la capacità di unire persone di ogni provenienza, superando barriere fisiche e mentali? La risposta a queste domande è stata chiaramente visibile durante la terza e ultima tappa della Coppa Italia Paraclimbing, ospitata con grande successo dal King Rock di Verona. Un evento che ha visto la partecipazione di circa quaranta atleti provenienti da tutta Italia, pronti a contendersi i titoli di tappa e del circuito.
UN EVENTO DI GRANDE PORTATA
Il King Rock di Verona, in collaborazione con la Federazione Arrampicata Sportiva Italiana (FASI), ha saputo organizzare un evento impeccabile, dimostrando ancora una volta come lo sport possa essere un potente strumento di inclusione. Gli atleti, suddivisi in diverse categorie in base alle loro disabilità, hanno dato vita a una competizione avvincente e ricca di emozioni. Le categorie in gara erano molteplici: AL1 (amputati completi di entrambe le gambe e paraplegici), AL2 (amputati di gamba), AU2 (amputati di braccio sotto il gomito), B1 (ciechi), B2 (ipovedenti), RP1, RP2, RP3 (range of movement o riduzioni di forza a causa di patologie, paralisi spastiche, in base alla gravità della patologia). Tra questi, spiccava la presenza di Davide Nalin del team King Rock Climbing, che ha gareggiato nella categoria B1 senza avversari.
UNA COMPETIZIONE AVVINCENTE
La competizione è stata intensa e ogni atleta ha dato il massimo, dimostrando non solo abilità tecniche ma anche una straordinaria forza di volontà. Gli spettatori hanno potuto ammirare performance di altissimo livello, che hanno reso la tappa veronese un vero e proprio spettacolo sportivo. Ma la Coppa Italia Paraclimbing non è stata solo una gara. È stata anche un'occasione per celebrare lo spirito di squadra e la solidarietà tra gli atleti. Ogni salita, ogni presa, ogni movimento era accompagnato da applausi e incitamenti, creando un'atmosfera di grande partecipazione e condivisione.
VERSO I CAMPIONATI EUROPEI
Conclusa la Coppa Italia, il King Rock di Verona non ha smesso di essere il fulcro dell'arrampicata paraclimbing. Subito dopo la competizione, infatti, ha ospitato il raduno dei nove atleti azzurri che dal 23 al 26 agosto parteciperanno ai Campionati Europei di Paraclimbing a Villars, in Svizzera. Un appuntamento importante che vedrà i nostri atleti confrontarsi con i migliori scalatori del continente.
UN SUCCESSO ORGANIZZATIVO
L'organizzazione della tappa veronese della Coppa Italia Paraclimbing è stata un successo sotto ogni punto di vista. Il King Rock di Verona ha dimostrato di essere una struttura all'avanguardia, capace di ospitare eventi di grande portata e di garantire il massimo supporto agli atleti. La collaborazione con la FASI è stata fondamentale per la riuscita dell'evento, confermando l'importanza di lavorare insieme per promuovere lo sport e l'inclusione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516