Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca nera

Scomparsa di Katiusha Campanella: il mistero si infittisce, il telefono agganciato a Milano

La giovane di 21 anni scomparsa da Casale, il presidente Zaia lancia un appello: "Chi la vede chiami il 112"

Scomparsa di Katiusha Campanella: il mistero si infittisce, il telefono agganciato a Milano

Casale sul Sile

L'apprensione cresce di ora in ora per la scomparsa di Katiusha Campanella, la giovane di 21 anni che si è allontanata dalla sua abitazione di Lughignano, frazione di Casale sul Sile, nella notte tra domenica e lunedì. I genitori, disperati, hanno sporto denuncia ai carabinieri e le ricerche sono in corso, ma finora senza esito. La vicenda ha suscitato un'ondata di solidarietà e preoccupazione, coinvolgendo anche le istituzioni locali e regionali.

L'APPELLO DELLE AUTORITÀ
La sindaca di Casale, Stefania Golisciani, e la prefettura di Treviso hanno lanciato appelli pubblici per ritrovare la giovane. A loro si è unito anche il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, che mercoledì sera ha scritto sui social: "Sono momenti di grande apprensione, seguiamo con grande attenzione l’evolversi delle ricerche. Chiunque avvisti la giovane o possa riferire informazioni utili ai fini delle ricerche, contatti il 112. Ringrazio le forze dell’ordine impegnate nelle ricerche".

UN ALLONTANAMENTO VOLONTARIO?
Katiusha, alta circa 150 cm, di carnagione chiara, con capelli castani ricci, occhi castani e una ballerina tatuata su una caviglia, si sarebbe allontanata volontariamente. La giovane ha bloccato il telefono dei genitori e dei carabinieri, ma è in contatto con alcune amiche. "Siamo rincuorati dal fatto che è in contatto telefonico con alcune amiche, speriamo non sia in stato di costrizione", hanno dichiarato i genitori.

LE ULTIME TRACCE
Il telefono di Katiusha è stato agganciato a una cella a Milano, ma non ci sono ulteriori informazioni sul suo attuale luogo di permanenza. I genitori, in grande apprensione, hanno raccontato che la figlia ha lasciato la casa portando con sé solo lo stretto necessario: una maglietta, dei pantaloni, le chiavi di casa e il portafoglio, ma ha lasciato a casa la PostePay e un'altra carta prepagata. "Non ci ha dato nessun segnale prima che se ne andasse di casa, negli ultimi tempi non ci sono state discussioni", hanno spiegato.

UN MISTERO DA RISOLVERE
La scomparsa di Katiusha è avvolta nel mistero. La giovane, descritta dai genitori come una ragazza riservata, si frequentava da circa un mese con un ragazzo di cui non ha fornito dettagli. "Non sappiamo chi sia, da dove venga e dove l’abbia conosciuto. Non possiamo dire che sia con lui", hanno aggiunto i genitori. Katiusha, disoccupata, aveva un ottimo rapporto con la nonna di 87 anni, che abita a Casier, e spesso andava a trovarla in bicicletta. "Gioca spesso con i nostri due cani", hanno raccontato i genitori, dipingendo il ritratto di una giovane tranquilla e legata alla famiglia.

LA SPERANZA DEI GENITORI
Nonostante l'incertezza, i genitori si aggrappano alla speranza che la figlia sia libera di muoversi. "Il fatto che risponda ai messaggi vuol dire che non è con qualcuno che la costringe a fare qualcosa", hanno dichiarato. Le amiche di Katiusha, in contatto con i genitori e i carabinieri, hanno confermato che la giovane risponde ai loro messaggi e telefonate, sebbene in modo sporadico.

UN CASO CHE SCUOTE LA COMUNITÀ
La scomparsa di Katiusha ha scosso profondamente la comunità di Casale sul Sile e dintorni. La vicenda ha attirato l'attenzione dei media locali e nazionali, e la pressione per ritrovare la giovane cresce di giorno in giorno. Le forze dell'ordine continuano le ricerche, ma il tempo passa e l'ansia aumenta.

UN APPELLO ALLA SOLIDARIETÀ
In questi momenti di grande apprensione, l'appello delle autorità e dei genitori di Katiusha è rivolto a chiunque possa avere informazioni utili. "Chiunque abbia visto qualcosa o sappia dove si trovi Katiusha, contatti immediatamente il 112", ha ribadito il presidente Zaia. La speranza è che la giovane possa essere ritrovata sana e salva al più presto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione