Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

Ferragosto a Venezia: musei e spazi culturali da scoprire

Un viaggio tra i musei aperti a Ferragosto a Venezia e provincia, tra arte, storia e cultura

Ferragosto a Venezia: Musei e Tesori da Scoprire

Uno scorcio del capoluogo veneto

A Ferragosto Venezia e la sua provincia offrono un'ampia gamma di musei e luoghi, permettendo ai visitatori di immergersi in un patrimonio culturale unico al mondo.

I MUSEI CIVICI VENEZIANI
Per chi desidera esplorare i musei civici veneziani, Ferragosto rappresenta un'opportunità imperdibile. Tra le mete da non perdere, spiccano il Palazzo Ducale, il Museo Correr, Ca' Rezzonico, Ca' Pesaro, il Museo del Vetro, il Museo di Storia Naturale, Palazzo Mocenigo, il Museo Fortuny, il Museo del Merletto, la Casa di Carlo Goldoni e la Torre dell'Orologio. Questi luoghi custodiscono capolavori artistici che raccontano la storia e la cultura della Serenissima.
M9: IL MUSEO DEL '900 DI MESTRE
A Mestre, il M9 - Museo del '900 sarà aperto dalle 10 alle 18, con l'ultimo ingresso alle 17.30. Per celebrare Ferragosto, l'ingresso alla mostra permanente del museo sarà gratuito, mentre per la mostra "Burtynsky: Extraction / Abstraction" è previsto un biglietto ridotto. Un'occasione unica per esplorare il secolo scorso attraverso un percorso espositivo innovativo e coinvolgente.

I MUSEI STATALI DI VENEZIA
Anche i musei statali saranno aperti a Ferragosto, inclusi parchi archeologici, ville e giardini. Tra questi, le Gallerie dell'Accademia di Venezia, che ospitano la principale collezione di pittura veneta con opere di Tiziano, Giorgione e Veronese, oltre alla mostra temporanea di Willem de Kooning. Palazzo Grimani, a Castello, rappresenta un gioiello dell'architettura e dimora storica di una delle più importanti famiglie del patriziato veneziano. La Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro offre una collezione d'arte che include mobili, dipinti, medaglie, arazzi, bronzetti e sculture. Il Museo d'Arte Orientale a Ca' Pesaro, da non confondere con la Galleria d'Arte Moderna situata nello stesso palazzo, vanta una delle più importanti collezioni d'arte giapponese in Europa. Infine, il Museo Archeologico Nazionale in Piazza San Marco ospita le collezioni d'arte antica della nobiltà veneziana.

I MUSEI STATALI FUORI DALLA LAGUNA
Fuori dalla laguna, i musei statali aperti a Ferragosto includono il Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro, che espone ritrovamenti archeologici dell'area di Concordia Sagittaria; il Museo Nazionale di Archeologia del Mare di Caorle; il Museo Archeologico Nazionale e l'area archeologica di Altino; e Villa Pisani a Stra, con il suo magnifico parco.

INGRESSO GRATUITO AL MUSEO DI TORCELLO E ALLA BASILICA DI SANTA MARIA ASSUNTA
In occasione della festività dell'Assunta, la Città Metropolitana di Venezia e il Patriarcato, in collaborazione con San Servolo Srl, offrono a tutti i visitatori l'ingresso gratuito al Museo di Torcello e alla Basilica di Santa Maria Assunta. Un'opportunità per scoprire due gioielli del patrimonio culturale veneziano in una giornata speciale. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione