Scopri tutti gli eventi
Covid
16.08.2024 - 08:37
Cresce l’allarme Covid a livello globale. Secondo l’ultimo aggiornamento epidemiologico dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), tra il 24 giugno e il 21 luglio si è registrato un incremento significativo dei contagi e dei decessi. Rispetto al periodo precedente, dal 27 maggio al 23 giugno, i nuovi casi sono aumentati del 30%, mentre i decessi hanno subito un’impennata del 26%.
UN BILANCIO DRAMMATICO
Nel dettaglio, nei 28 giorni tra giugno e luglio sono stati rilevati 186mila nuovi casi di infezione in 96 paesi, con oltre 23mila ricoveri e più di 600 nuovi ingressi in terapia intensiva. Dall’inizio della pandemia, il bilancio è drammatico: oltre 775 milioni di contagi confermati e più di 7 milioni di vite spezzate dal virus. Questi numeri non solo rappresentano una sfida per i sistemi sanitari di tutto il mondo, ma pongono anche interrogativi su come affrontare le future ondate di contagi.
LA SITUAZIONE DELLE VARIANTI
Passando alla situazione varianti, l’attenzione degli esperti è ora concentrata sulla variante JN.1, che rimane la più diffusa a livello mondiale. Segnalata in 135 paesi, rappresenta attualmente il 25,7% delle sequenze analizzate, in leggero calo rispetto al 30,2% del periodo precedente. Tuttavia, stanno emergendo altre varianti che destano preoccupazione: i lignaggi discendenti KP.3.1.1 e LB.1 stanno guadagnando terreno, rappresentando rispettivamente il 18,6% e il 9,3% delle sequenze globali nella settimana conclusa il 21 luglio.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516