Scopri tutti gli eventi
Necrologi
19.08.2024 - 09:26
La comunità di Mestre è in lutto per la scomparsa di Giorgio Favero, avvocato di 54 anni, noto per il suo impegno nelle cause ambientali e per la sua dedizione alla professione legale. Favero è deceduto dopo una lunga malattia, lasciando un vuoto incolmabile tra colleghi, amici e familiari.
UN PROFESSIONISTA STIMATO
"Giorgio era un abile professionista," ricorda il padre, "sto ricevendo decine, oserei dire centinaia di attestati di stima e condoglianze da parte di ex clienti." Queste parole testimoniano l'impatto che Favero ha avuto nella vita di molte persone. Laureatosi nel 1997, nel 1999 aveva aperto il suo studio in via Bissolati a Mestre, dove era conosciuto e apprezzato da tutti. La sua capacità di interessarsi realmente ai suoi clienti, al punto da dirgli chiaramente se pensava che avrebbero vinto la causa per evitargli inutili spese, era una delle sue caratteristiche distintive.
UN UOMO DI SINISTRA E DI SPORT
Favero non era solo un avvocato, ma anche un uomo profondamente impegnato in politica. Era un uomo di sinistra e uno dei fondatori del circolo della Margherita. La sua passione per la politica era evidente fin dai tempi del liceo, quando era rappresentante sotto le liste socialiste. Durante la sfida tra Felice Casson e Massimo Cacciari per la carica di sindaco di Venezia, Favero era socio di maggioranza di Gianni Pellicani. Inoltre, durante l'amministrazione Costa, ha fatto parte del consiglio di amministrazione di AVM, contribuendo in prima persona alla realizzazione del tram a Mestre. Ma Giorgio Favero era anche un grande sportivo. Praticava molti sport, ma eccelleva nel rugby, il suo grande amore. Ha giocato per anni nell'Armata Brancaleone di Mirano, dimostrando la stessa determinazione e passione che metteva nel suo lavoro e nella politica.
L'EREDITÀ DI UN PADRE
La più grande soddisfazione di Giorgio Favero era sua figlia Matilde. A soli 19 anni, Matilde ha già dimostrato di avere la stessa determinazione e passione del padre. Fresca "centina" del Nievo di Padova, si è iscritta a Diritto Internazionale, seguendo le orme paterne. "Matilde è la mia più grande soddisfazione," diceva spesso Giorgio, e la giovane sembra destinata a portare avanti l'eredità del padre con lo stesso impegno e dedizione.
I funerali di Giorgio Favero si svolgeranno venerdì 23 agosto alle 11 nel Duomo di San Lorenzo in Piazza Ferretto.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516