Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Il Training Autogeno: un metodo efficace per raggiungere l’equilibrio psico-corporeo

training_autogeno1
training_autogeno1Il Training Autogeno è una tecnica utile per tutti coloro che desiderano raggiungere uno stato di consapevolezza ed equilibrio interiore, per ristabilire i propri ritmi circadiani naturali, interrotti dai diversi stimoli che caratterizzano la nostra quotidianità. Nello specifico, il Training Autogeno è indicato per i disturbi d’ansia e del sonno, per l’emicrania, i dolori muscolari e i dolori mestruali, tachicardia, asma bronchiale, gastrite e colite, problematiche sessuali ed è largamente utilizzato per la preparazione al parto, nello specifico per quanto riguarda la riduzione del dolore, delle paure collegate al parto e quelle relative alla nascita di un figlio. Anche i benefici che si possono ottenere sono molteplici: un più profondo e rapido recupero di energie, sia fisiche che mentali; un alleggerimento dei pensieri disturbanti; il miglioramento di alcune capacità come la memoria e la concentrazione e la riduzione (in molti casi scomparsa) dei sintomi psicosomatici quali l’ipertensione, l’emicrania, l’ansia, l’ulcera, la colite, l’eczema cutaneo e la dispepsia. Ma il Training Autogeno viene applicato anche in ambito non clinico, come ad esempio nell’educazione. Durante il periodo scolastico il bambino si trova spesso in una condizione contraddittoria: l’inserimento sociale che da una parte garantisce protezione e sicurezza (famiglia, amici, scuola…) e il bisogno sempre maggiore di autonomia. Ecco che l’interferenza di questi due aspetti potrebbe provocare sia dei disturbi comportamentali che delle malattie psicosomatiche. Il trattamento, che io però chiamerei semplicemente il gioco con il Training Autogeno, è particolarmente indicato qui poiché stimola il comportamento spontaneo del bambino e facilita l’inserimento sociale. Ecco allora che il Training Autogeno permette di diminuire le tensioni e il nervosismo, di aumentare le capacità immaginative/creative, un attenuazione dell’aggressività e il miglioramento delle interazioni. Molto utilizzato anche nello sport, poiché gli insuccessi spesso possono essere dovuti all’ipermotivazione, a sentimenti di inferiorità, nervosismo, contratture da tensione… ed è necessario recuperare uno stato di calma per prevenire crampi e contratture, difficoltà a compiere movimenti con leggerezza e tutte quelle difficoltà nella concentrazione prima e durante la prestazione. E’ una tecnica, questa, che va appresa. L’operatore di Training Autogeno ha il compito di condurre l’esercizio e guidare la persona nella fase iniziale di rilassamento, ma è molto importante inserire l’allenamento nella propria quotidianità al fine di trarne i benefici che tale tecnica consente di ottenere. Uno dei principali requisiti è infatti quello di rendere autonoma la persona nell’indursi lo stato di rilassamento: una volta acquisita, la tecnica potrà essere messa in atto senza nessuna guida, ma in modo totalmente autonomo. I corsi di Training Autogeno possono avvenire sia individualmente che in gruppo. Naturalmente verrà fatto prima un breve colloquio conoscitivo, in modo da poter accompagnare la persona durante tutto il percorso, qualunque essa sceglierà. Poliambulatorio TerrassaMedica Via Marconi n. 6 - 35020 Terrassa Padovana - Padova Tel.: 347/4143070 - 049/0998352
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione