Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Pelle secca in estate? Ecco i rimedi!

Nel periodo edonna-pelle-visostivo la nostra pelle è particolarmente esposta ai raggi UV, è sottoposta a lavaggi più frequenti e a causa delle alte temperature il nostro organismo subisce una maggiore perdita di acqua. Ecco che la nostra pelle comincia a farsi sentire: pizzicore, prurito e appare desquamata e dal colorito grigiastro. Il primo passo per risolvere il problema è curare la detergenza. Sulla superficie della nostra pelle c’è una barriera cutanea invisibile costituita da un fi lm idrolipidico che ci protegge anche dall’eccessiva perdita d’acqua cutanea, l’uso di detergenti aggressivi ricchi di tensioattivi anionici possono alterare questa barriera causando secchezza. L’ideale in questi casi è usare formulazioni a base di olii o latte detergente. Un altro aspetto fondamentale è l’alimentazione, è importante bere e introdurre cibi come frutta e verdura ricche di acqua, vitamine e antiossidanti. Questo consiglio è utile tutto l’anno ma è fondamentale nel periodo estivo in cui il nostro organismo è sottoposto a temperature più elevate. Il terzo passo è l’applicazione di cosmetici sulla pelle che promuovano meccanismi di idratazione diretta e indiretta. I prodotti che contengono acido ialuronico, zuccheri, fattori di idratazione naturali sono in grado di legare l’acqua per poi cederla ai tessuti (idratazione diretta). I prodotti che contengono lipidi come: trigliceridi, ceramidi, colesterolo vanno a ricostituire il film idrolipidico ed evitano un’eccessiva perdita d’acqua dall’epidermide (idratazione indiretta). Infine si possono assumere degli integratori ricchi di Omega 3 e Omega 6 come quelli a base di olio di enotera o borragine, lo scopo è quello di apportare acidi grassi che il nostro organismo utilizza sia per ripristinare la barriera cutanea sia per contrastare infiammazione, prurito e pizzicore. Quando la secchezza cutanea è cronica un buon consiglio è quello di valutare con il medico di eseguire un controllo dei livelli sierici di vit. D, perchè talvolta la secchezza cutanea è correlata a bassi valori di questa vitamina per cui è necessario reintegrarla. Altri alleati contro la secchezza cutanea sono i Sali Tissutali, integratori che possono essere assunti per via orale o possono essere applicati localmente sulle zone maggiormente colpite da secchezza. Spesso dimentichiamo che la pelle è un organo del nostro corpo al quale dobbiamo dedicare cure e attenzioni perchè ci protegge ogni giorno da insulti meccanici e dall’attacco di batteri, germi, funghi. Se vuoi passare nella nostra farmacia eseguiamo check up gratuiti della pelle e capelli con l’ausilio di uno strumento apposito... Ti aspettiamo!   Farmacia Tre Colombine della Farmacia - San Gaetano s.n.c. Dott. sse Maddalena e Patrizia Zanetti Via Leopoldo Baruchello, 30 - ROVIGO tel.0425/412038 Piazza Risorgimento 21 - LENDINARA (Ro) tel. 0425/641026 www.farmaciatrecolombine.it
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione