Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cambiare il lavoro, il lavoro di cambiare

cambiare lavoro
cambiare lavoroIl mondo del lavoro è molto cambiato negli ultimi anni e tale cambiamento è sempre più veloce e sotto gli occhi di tutti. Da un lato le professioni mutano, richiedendo sempre nuove specializzazioni e competenze ottenute con un aggiornamento continuo; dall’altro è sempre più probabile che le persone non svolgano la stessa professione durante tutto l’arco della loro vita lavorativa. Il traguardo del posto fisso sta lasciando il posto ad una visione decisamente più fluida della propria carriera lavorativa. La sicurezza e l’immobilismo lasciano il posto ad una sensazione di precarietà che può essere percepita come molto frustrante, ma che racchiude in sé grandi potenzialità. Abbiamo imparato che la parola “crisi” (dal greco Krisis) significa “trasformazione”, ma anche “separazione, giudizio, scelta”. Il periodo difficile che tutto il mondo del lavoro sta attraversando testimonia un’esigenza di rinnovamento e contempla tutte le possibilità che una situazione nuova può offrire. Indubbiamente è stato, ed è, molto impegnativo, sia dal punto di vista economico che emotivo, rinunciare ad un’aspettativa di vita che fino a qualche anno fa sembrava semplicemente la norma. Studiare durante gli anni della formazione giovanile per poi trovare un impiego adeguato alle proprie competenze, acquisire esperienza e completare il proprio ciclo produttivo con il pensionamento, permetteva di pianificare il proprio futuro con ragionevole sicurezza. Ora che sempre più spesso queste garanzie vengono meno, emerge l’esigenza di svolgere un lavoro nuovo: il lavoro di cambiare! E’ un compito impegnativo, ma anche avvincente, che per essere svolto al meglio deve partire dalla conoscenza di noi, di quanto sappiamo fare bene, di quanto ci appassiona. Perché solo se saremo davvero bravi in ciò che proponiamo al mercato potremo avere successo. Unendo competenza e passione è possibile ottenere un grande risultato. Conseguire la consapevolezza che il proprio futuro va creato aggiornandosi costantemente sugli sviluppi dei propri filoni di interesse e che la creatività e la determinazione nel realizzare i propri sogni/obiettivi sono alleate preziose, può metterci al riparo da frustrazione e senso di impotenza e aprirci con coraggio e fiducia ad una qualità di vita migliore. “Non c’è nulla di immutabile, tranne l’esigenza di cambiare” Eraclito Dr.ssa Erika Marangoni Tel. 388-3637623 - Email: erikacounselor@gmail.com
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione