Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Esposizione al sole: benefici ed effetti

protezione pelle sensibile dal soleCi avviciniamo all’estate e cominciamo ad aver voglia di goderci tutti i benefici del sole.

Il sole infatti ci regala una sensazione di benessere psicologico legato alla stimolazione di produzione di serotonina, il neurotrasmettitore che tra le varie funzioni ha anche quella di regolare il tono dell’umore.

Inoltre l’esposizione solare porta il rafforzamento del tessuto osseo aumentando la sintesi di vitamina d e migliora alcune patologie cutanee come: acne, psoriasi ed eczema.

Il sole quindi ha un effetto positivo sul nostro organismo ma un’esposizione prolungata senza alcuna protezione comporta dei rischi: eritema, edema, invecchiamento cutaneo precoce.

Le radiazioni solari sono di due tipi:

• uva sono i piu’ pericolosi perche’ sono capaci di raggiungere il derma e, senza causare alcun sintomo come bruciore o rossore, danneggiano collagene ed elastina.

• uvb sono i responsabili di eritema e scottature.

La pelle cerca di proteggersi dal sole producendo la melanina, sostanza che per noi e’ responsabile semplicemente dell’abbronzatura ma per il nostro organismo e’ il mezzo utilizzato per difendersi dai danni legati ai raggi uv.

Nonostante i meccanismi di autodifesa, dobbiamo aiutare il nostro organismo a proteggersi al meglio con un semplice gesto: utilizzare una crema con un fattore di protezione adatto al fototipo della nostra pelle.

Ma che cos’e’ il fattore di protezione solare?

Per ogni individuo esiste una “dose eritematogena” ovvero una quantita’ di energia (radiazioni uv) capace di sviluppare l’eritema. l’spf e’ uguale al rapporto tra dose eritematogena valutata su una pelle protetta con un filtro solare e la dose calcolata sulla stessa pelle non protetta dal filtro.

Ad esempio se un soggetto sviluppa l’eritema dopo 10 minuti di esposizione solare senza aver applicato alcuna protezione, utilizzando un solare con spf 6 quel soggetto potra’ restare al sole senza il rischio di sviluppare eritema per un tempo pari a 6 (spf)x 10 min.= 60 min. passati i 60 minuti il soggetto in questione dovra’ riapplicare la crema per potersi ritenere adeguatamente protetto.

Quindi questo ci aiuta a capire che, non solo e’ neccessario applicare una crema con fattore di protezione solare prima di esporsi all’aperto, ma e’ fondamentale applicarla piu’ volte durante il giorno per ritenerci davvero protetti dai danni provocati dai raggi uv.

Oggi il mercato offre una grande varieta’ di prodotti che oltre a proteggerci dai raggi uva e uvb, hanno una serie di plus formulativi.

Si tratta di cosmetici che hanno anche azione anti aging, riparatrice e hanno un’elevata sensorialita’ quindi si assorbono rapidamente senza lasciare la sensazione di pelle unta e appiccicosa.

Gli stessi solari 50+ che un tempo venivano considerati prodotti da applicare solo in spiaggia oggi sono formulati in modo da poter essere applicati sul viso sotto il trucco di ogni giorno per evitare la comparsa di macchie e rughe dovute ai raggi uva.

Farmacia Tre Colombine

della Farmacia San Gaetano s.n.c.

Dott.sse Maddalena e Patrizia Zanetti

- Via Leopoldo Baruchello, 30

- ROVIGO tel.0425/412038

Piazza Risorgimento 21 - Lendinara (Ro)

tel. 0425/641026

- www.farmaciatrecolombine.it

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione