Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Piede Diabetico: prevenzione e cura

visita piede
visita piedeIl diabete mellito e’ una condizione patologica multidisciplinare caratterizzata da alterazioni metaboliche associata ad iperglicemia. Tra le svariate complicanze come l’insufficienza renale, retinopatia, cardiopatie, vi e’ il piede diabetico il quale porta ad lesioni ulcerative gravi fino anche all’osteomielite ed successivamente all’amputazione delle estremità inferiori nei casi gravi. Cosa fare? E’ bene per chi e’ diabetico sottoporsi almeno una visita periodica dal professionista del settore come lo e’ il podologo. Le dieci regole d’oro per la prevenzione del piede diabetico sono importanti in modo da sensibilizzare la popolazione su questa epidemia: 1)Informarsi sulle problematiche del piede diabetico 2)Non camminare a piedi nudi in quanto dei corpi contundenti possono ferire la cute 3)Ispezionare i piedi periodicamente per valutare per esempio la comparsa di vesciche 4)Lavare con acqua tiepida controllando la temperatura che non sia troppo calda con il gomito 5)Asciugare bene gli spazi interdigitali mediante un asciugamano 6)Avere cura delle unghie ed idratare le pelle con creme specifiche 7)Non utilizzare lame ed callifughi 8)Calzature comode possibilmente in cuoio senza cuciture 9)Visite mediche o specialistiche in caso anche di un dubbio 10)Affidatevi alle cure dei centri specialistici Dr. Gianluca Martinello Tel e fax: 0429 4347 - Email: info@polimabulatoriosanfermo.it - Web: www.poliambulatoriosanfermo.it
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione