Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Incidente sul lavoro a Tezze sul Brenta, la Uil Veneto: “Nessuna scadenza giustifica il rischio della vita”

Il segretario Toigo: “Serve responsabilità, il caldo è un’emergenza"

Incidente sul lavoro a Tezze sul Brenta, la Uil Veneto: “Nessuna scadenza giustifica il rischio della vita”

Roberto Toigo, segretario regionale della Uil

Dopo il grave incidente sul lavoro verificatosi nel pomeriggio di martedì 1 luglio nel Vicentino, dove due operai sono rimasti intossicati in uno scavo – uno dei quali in condizioni critiche – arriva il commento del segretario generale della Uil Veneto, Roberto Toigo.

“Le cause dell’accaduto non sono ancora chiare – ha dichiarato Toigo – ma è evidente che stiamo vivendo giorni segnati da un caldo eccezionale, che non può essere ignorato nei luoghi di lavoro. Che si tratti di esalazioni o di stress termico, serve massima prudenza”.

Toigo ha ricordato l’impegno dei sindacati sul fronte sicurezza, in collaborazione con la Regione Veneto, per affrontare l’emergenza climatica sul lavoro.

“Stiamo lavorando insieme alle altre sigle sindacali a un decreto operativo per la gestione del caldo nei cantieri e nei settori esposti. Il testo è stato approvato, ora attendiamo un’ordinanza attuativa che metta nero su bianco le misure concrete”.

Il leader della Uil Veneto ha poi lanciato un messaggio forte al mondo produttivo:

“In situazioni così estreme, serve responsabilità condivisa. Fermarsi o rallentare non è una debolezza, ma un dovere. Nessuna consegna, nessuna commessa, nessuna urgenza vale più della vita di un lavoratore”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione