Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Furti nelle abitazioni, controlli interforze a Mirano e dintorni

Polizia

Sotto la regia della Questura di Venezia, sul posto anche la Polizia Locale, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza

Furti nelle abitazioni, vera e propria piaga del territorio del miranese, specialmente in questo periodo, nel mirino delle Forze dell'Ordine. come deciso in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica sulla scorta delle intese tra Prefetto e Questore, la scorsa settimana i mirati servizi interforze di prevenzione e controllo del territorio nella zona di Mirano, coordinati dalla Questura di Venezia, con il contributo della Polizia Locale, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza hanno portato all’identificazione ed al controllo di 256 soggetti 63 dei quali già con pregiudizi di polizia, oltre al controllo di 119 veicoli e 7 esercizi commerciali. In tale occasione sono state rilevate, inoltre, 4 violazioni al Codice della Strada e disposti 20 posti di controllo in varie zone del miranese, anche periferiche. Alcuni consigli utili possono comunque essere d'aiuto ai cittadini per prevenire la spiacevole circostanza di ritrovarsi la casa svaligiata. Chiudere sempre la porta di ingresso a chiave con le mandate; evitare di lasciare all’interno della propria casa grosse somme di denaro, gioielli o oggetti di valore; utilizzare sistemi di allarme e laddove possibile sistemi di videosorveglianza; evitare di pubblicare su social network programmi di viaggi o vacanze, in caso di assenze di lunga durata, laddove possibile, informare vicini o amici/parenti di comprovata fiducia affinché prestino attenzione all’abitazione. Nel caso in cui la prevenzione si riveli non sufficiente e ci si accorga di aver subito un furto, è necessario chiamare immediatamente i numeri di emergenza 112 o 113 ed evitare di toccare, spostare o in qualsiasi altro modo manipolare le cose ed i luoghi che sono stati interessati dall’azione dei criminali.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione