Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Demografia, a Noale cala il numero degli stranieri

profughi2
profughi2Demografia, arrivano sorprese dal comprensorio del miranese riguardo all’anno appena passato. Si assiste infatti ad una crescita del numero degli abitanti anche se a dire il vero piuttosto lieve. Nei sette comuni dell’area ci sono a fine 2016, complessivamente 141.771 residenti: 60 in più rispetto al 2015. In questa zona sei comuni su sette, hanno più di 15 mila residenti. E dai dati emerge per Noale, una situazione singolare, la città dei Tempesta perde in numero di residenti stranieri, ma alla fine guadagna complessivamente più residenti di tutti. Ecco il quadro che emerge in una analisi dettagliata fatta nel comprensorio: tre comuni dell’area superano i 21 mila abitanti e si tratta di Spinea, Mirano e Martellago. Più di tutti gli abitanti sono aumentati a Noale con 62 residenti in più, poi Mirano con 60, Salzano con 58 e Santa Maria di Sala con 37. Perdono abitanti invece i comuni di Spinea con - 84, Martellago - 48 e Scorzè -25. Per quanto gli immigrati ce ne sono 99 in più, ma non in tutti i paese aumentano, anzi. Si assiste lentamente ad un reflusso di arrivi. Il paese che ne ospita più di tutti stranieri è Spinea, dove gli stranieri sono 2780, e sono stabili con un saldo negativo di 3 persone. A Salzano invece nel 2016 ne sono arrivati 56 in più. A Santa Maria di Sala 46 in più, a Scorzè 42 in più e Martellago 19 in più. Da Noale gli stranieri ne sono andati via in 49, meno anche a Mirano, 12. Per sapere quale sarà il Comune più popoloso del miranese, c’è adesso incertezza. Ora Spinea conta 27.843 persone, meno 84 rispetto a un anno prima, mentre Mirano è salita a 27.105, con 60 abitanti in più. Nei prossimi anni insomma, la situazione potrebbe anche mutare e Mirano potrebbe diventare il primo Comune del miranese per numero di abitanti.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione