Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Territorio

Salzano. Edifici abbattuti, via Roma riaperta verso la riqualificazione

Si è completata l’operazione annunciata nelle scorse settimane

Edifici abbattuti, via Roma riaperta verso la riqualificazione

Le operazioni di abbattimento

Al posto degli edifici che erano ridotti ormai a dei ruderi, sorgeranno uffici e negozi, se qualcuno comprerà l’area e presenterà progetti in tal senso

Dopo circa 2 mesi di chiusura ha riaperto a fine febbraio via Roma a Salzano. La circolazione sulla principale strada del paese è stata ripristinata. Su come è stata condotta l’intera vicenda, che fin dall’inizio aveva preoccupato non poco residenti e commercianti, lo dice direttamente il sindaco del paese Luciano Betteto che spiega anche perché, inizialmente si pensava di riaprire dopo una settimana di lavori ma poi si è slittato di un’altra. “A metà febbraio - dice Betteto - era iniziato l’abbattimento degli edifici pericolanti nel centro di Salzano. A causa della caduta di calcinacci lo scorso inizio gennaio il Comune era stato costretto a chiudere la centrale via Roma a ridosso della piazza in cui si trova la chiesa del capoluogo. Con i proprietari degli immobili dopo diversi incontri si è raggiunto l’accordo per un loro abbattimento”. “L’abbattimento di tutti gli edifici - ricorda Betteto - è stato completato. E sono state portate via con dei camion le rovine dalle aree. La settimana dopo sono partiti poi dei lavori per la realizzazione dei sotto servizi. La strada a fine febbraio è stata riaperta”. La strada principale di Salzano è ritornata insomma fruibile per l’atteso carnevale di Salzano in cui hanno sfilato i carri e ha avuto migliaia di partecipanti. “Questa operazione di abbattimento - sottolinea il sindaco Luciano Betteto - inattesa nei tempi è stata un vero e proprio acceleratore nella riqualificazione urbana del nostro capoluogo. Al posto di quegli edifici che erano ridotti ormai a dei ruderi sorgeranno uffici e negozi, se qualcuno comprerà l’area e presenterà progetti in tal senso“. Il sindaco precisa comunque che tutta l’operazione aveva come priorità la messa in sicurezza della viabilità e dei residenti. “Quando sono cominciati a cadere calcinacci - dice - era doveroso chiudere la strada per evitare pericoli a chi ci passava”. I commercianti del centro dal loro punto di vista, si sono subito preoccupati per il calo di fatturato previsto e avevano anche minacciato cause contro chi non aveva fatto la necessaria manutenzione degli immobili come era stato più volte ordinato dal Comune nel corso degli anni. “Da parte dei cittadini e dei commercianti - assicura Betteto - si è espressa la massima soddisfazione per come si è arrivati a questa soluzione. Quei vecchi edifici obsoleti e pericolanti ora non ci sono più, e questo è un fatto positivo. Questa accelerazione porterà alla fine ad un nuovo volto del centro di Salzano”. Di fatto, si intende, l’operazione è stata conveniente anche ai proprietari che potranno vendere un terreno edificabile proprio nel centro della cittadina del miranese. Alessandro Abbadir

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione