Scopri tutti gli eventi
Sport
06.04.2025 - 13:25
Grande orgoglio ed emozione per l'istituto comprensivo Betty Pierazzo di Noale che ha rappresentato il Veneto allo Special Olympics Young Athletes, il grande evento di sport e inclusione per bambini con disabilità e non andato in scena al PalaAsti di Torino e nelle Valli di Susa e Chisone. L'istituto comprensivo di Noale era stato selezionato come referente per il Veneto all'evento che ha visto la partecipazione di 2400 bambini e venti città d'Italia. L'apertura, molto suggestiva, ha visto le scuole, prima della partenza per Torino, unite nell'effettuare dalle loro sedi un flashmob creato per la giornata internazionale della disabilità. A sfilare in Piemonte, poi, oltre ai cento studenti noalesi con la partecipazione di altre scuole e associazioni del territorio.
"Ad accompagnare i nostri ragazzi dell'ultimo anno dell'asilo e della seconda elementare" - Spiega Elena Carraro, referente dell'evento, "Anche gli studenti degli istituti superiori Cesare Musatti di Dolo e Newton Pertini di Camposampiero. Sugli spalti, come spettatori, c'erano anche due classi dell'istituto di Salzano. Oltre cento le nazioni che hanno partecipato all'evento con sette discipline sportive (sci alpino, snowboard, sci di fondo, corsa con racchette da neve, floorball, pattinaggio artistico e di velocità e danza sportiva).
Il programma Young Athletes di Special Olympics è dedicato a bambini con e senza disabilità intellettive dai 2 ai 7 anni e punta a introdurli all'attività motoria e allo sport e promuove l'inclusione attraverso il gioco e l'attività sportiva unificata. Attualmente, il programma coinvolge oltre 163 mila bambini in 110 paesi con lo scopo di promuovere l'inclusione e l'integrazione di persone con disabilità intellettive, sensibilizzare il pubblico sulle abilità di questi bambini e offrire opportunità di allenamento e competizione sportiva. (m.t.)
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516