La Pro Loco di Noale compie quarant’anni di attività. Lo ha ricordato il presidente Enrico Scotton che, in occasione della festa ‘Pirola Parola’ del 6 gennaio, ha auspicato l’arrivo di nuovi volontari a supporto delle attività dell’associazione, per mantenere vivi i tanti appuntamenti dell’anno. Quest’anno il vento ha spirato verso Istrana, cioè nordovest, e l’auspicio è positivo. L’Antica festa de ‘a Pifania - riconosciuta come “Meraviglia d’Italia” titolo assegnato agli eventi più belli del Belpaese - è uno di questi e mette in campo risorse organizzative importanti. Anche quest’anno la rappresentazione ha proposto in chiave moderna la tradizione contadina dell’accensione di fuochi propiziatori che servivano agli anziani di un tempo a trarre il presagio per il nuovo anno osservando la direzione presa da fumo e faville. Oltre alla partecipazione dei carri trainati dai figuranti in costume di Borgo Treviso, Borgo Mestre, Borgo Mirano e Borgo Camposampiero, la manifestazione è stata allietata dalla presenza del gruppo folcloristico trevigiano della “Pastoria di Borgo Furo”, con una folta rappresentanza di pastori con baghe e zampogne. Immancabili le befane che hanno intrattenuto i più piccoli con giochi e danze, oltre ai Pastori delle Dolomiti arrivati con cornamuse e organetti. La giornata si è conclusa con la lotteria della befana e con lo spettacolo pirotecnico. “Da alcuni anni – spiega il presidente della Pro Loco – abbiamo voluto caratterizzare sempre di più questo evento come una festa delle famiglie, rendendo maggiormente protagonisti i bambini, nel giorno a loro dedicato. In questo modo teniamo viva una tradizione e cerchiamo di tramandarla alle future generazioni”. Soddisfatta il sindaco Patrizia Andreotti che ha sottolineato la bellezza dello scenario in cui si è tenuta la Pirola Parola con lo splendido presepe nel proscenio della Rocca dei Tempesta. E ha ringraziato Pro Loco e volontari che ogni anno rendono possibili momenti di festa come questo. Eliana Camporese
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter