Scopri tutti gli eventi
Sicurezza sul lavoro
05.08.2025 - 08:23
Immagine di repertorio
Estate non certo delle più facili per i lavoratori a Noale, con anche una tragedia mortale a turbare gli animi. Un operaio della Zincol, Florin Busu, si è sentito male in azienda ed è purtroppo mancato poche ore dopo a casa e in seguito al fatto il sindacato Slai Prol Cobas ha indetto uno sciopero che ha riguardato l'ultima ora del primo turno e la prima ora del secondo turno. A spiegare la situazione, Paolo Dorigo per il Coordinamento Provinciale Slai Prol Cobas: "Florin Busu, operaio rumeno dipendente della agenzia interinale Umana si è sentito male, ed ha avvertito il responsabile dello stabilimento del fatto, ma è stato lasciato solo sulla panchina posta di fronte all'ufficio, all'entrata dello stabilimento finché alle 17 è stato accompagnato da due colleghi a casa sua, dove è mancato poco dopo le 19. Slai Prol Cobas porterà l'esposto in Procura della Repubblica di Venezia. Chiamiamo all'unità operaia tutti i lavoratori e rivendichiamo il diritto sindacale e la libertà di scelta dei lavoratori". I sindacati hanno dato anche la disponibilità ad essere sentiti dalla Magistratura: "Dovrà essere l'Autorità giudiziaria a stabilire come si sono svolti i fatti, ma ci permette comunque di denunciare sia la prassi aziendale di non chiamare le autorità sanitarie nei casi di necessità, sia l'anomalia dell'accompagnamento a casa ben quattro ore topo l'insorgere dello stato di necessità". Non solo questo dramma, però, a scuotere il lavoro Noalese. Il sindacato aveva indetto lo sciopero anche per l'azienda di pulizie industriali Key Service spa, in appalto per lo stabilimento Vis industrie Alimentari Spa di Noale in strada degli Ongari. Le motivazioni sono richieste salariarli e di riorganizzazione degli orari e dei carichi di lavoro per i 15 lavoratori dell'azienda di servizi che lavorano quasi sempre di notte. "Chiediamo un aumento di livello contrattuale- spiegano - in considerazione degli anni di servizio e della qualità del lavoro. L'importo calcolato del mese del Tfr deve corrispondere all'imponibile fiscale del mese. Facciamo richiesta inoltre di concessione buono pasto di 8 euro per ogni giorno di servizio ai lavoratori". Lo sciopero, poi, è stato revocato dagli stessi sindacati dopo che, al termine di una serrata trattativa con l'azienda, sono state accolte tutte le rivendicazioni avanzate. "Kay Service" - ha chiuso il caso per Slai Prol Cobas, Paolo Dorigo - "conferma l'applicazione della maggiorazione notturna del 30% per il personale impiegato nell'appalto Vis e riconoscerà il terzo livello a sette lavoratori. Infine sulla richiesta dei buoni pasto a 8 euro, l'azienda riconosce buoni pasto del valore di 5 euro. I buoni verranno erogati dal 1 settembre prossimo al 31 dicembre in un periodo sperimentale di 4 mesi". Per una verifica dell'accordo le parti si incontreranno ancora a gennaio 2026.
Massimo Tonizzo
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516