Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Scorzè riparte da Piazza Aldo Moro: dal 24 giugno tanti spettacoli estivi

Sono 6 gli spettacoli in programma per l'estate di eventi a Scorzè, tutti a ingresso gratuito. Prosa, musica, maschere e circo contemporaneo si alterneranno sul palco di Piazza Aldo Moro dal 24 giugno al 29 luglio.

Scorzè

Il primo appuntamento è con Giro della Piazza di Compagnia Madame Rebiné: un percorso ciclistico insidioso che negli anni ha visto lo sbocciare di atleti quali Bartali, Coppi e Pantani e che oggi vedrà in pista le promesse del ciclismo italiano. Chi sarà il vincitore? Andrea Brunello, il ciclista veloce e snello ma soprattutto bello o Tommaso, il ciclista dal grande naso?

A Scorzè arriva l'artista delle bolle

Il 1 luglio è il turno di Michele Cafaggi, l'artista delle bolle, in Fish&Bubbles, in cui un pescatore della domenica è perseguitato da una nuvoletta dispettosa che lo innaffia ovunque vada. Ma non c'è nulla da temere lui non si dispera, è fatto di sapone e per lui la pioggia è una ghiotta occasione per mostrarvi i suoi giochi preferiti!

Luglio a suon di musica

Il terzo appuntamento è giovedì 8 luglio con una serata dedicata alla musica, un concerto per i più nostalgici: Tributo agli intramontabili anni '80 e '90... in live version con Extra Band, perfetta per far rivivere i fasti di questi indimenticabili anni musicali, con un crescendo che vi condurrà in un percorso musicale fatto di ottimo sound e tanta simpatia.

Il 15 luglio arriva il Gruppo Panta Rei con Il giardino del gigante: una storia ispirata a Oscar Wilde per riflettere sul tema dell'amicizia e della necessità di aprirsi agli altri per imparare la bellezza della condivisione.

Gli ultimi appuntamenti della rassegna

Si prosegue il 22 luglio con L'incantesimo delle arance della compagnia Teatro delle Arance, un’avventura per famiglie che vi condurrà in luoghi incantati con musiche, coreografie e costumi senza tempo.

Chiude la rassegna Pantakin da Venezia con Abat-Jour, in scena il 29 luglio. Lo spettacolo indaga il tema della luce, le sue forme e la sua essenza di energia in continua evoluzione. Il protagonista è un antico lampionaio che ama giocare cercando di stupire se stesso per stupire gli altri, in compagnia di strani compagni di viaggio.

 
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione