Il parco lungo il Passante diventa comunale. Raggiunto l’accordo per la gestione dell’area di via Porara, la più grande del progetto del “Passante verde”, ben 11 ettari di verde già attrezzati tra il cavalcavia Porara e il canale Taglio. Una convenzione tra Comune e Cav (Concessioni autostradali venete), che ha gestito il parco finora, permetterà il passaggio di gestione e una diversa fruizione dell’area, che ospiterà anche manifestazioni ed eventi. La notizia era nell’aria, ma ciononostante è stata accolta con riserva dalle opposizioni a Mirano, che hanno subito chiesto di discuterne in commissione e in Consiglio. Per la maggior parte delle minoranze: “Il Comune si lamenta di non poter curare piccoli fazzoletti di verde e non poter tagliare l’erba dei fossi, poi però si assume gli oneri della gestione di una zona di ben 11 ettari, a fronte di un ipotetico contributo di Cav”. Ma per la giunta l’acquisizione del parco è la via giusta. Il trasferimento del verde del Passante alla gestione del Comune permetterà, infatti, di organizzare nell’area eventi culturali, sportivi e spettacoli, tra cui, quasi certamente, anche la prossima edizione del Mirano Summer Festival. Cav darà un contributo per la manutenzione dell’area, per il resto lascerà fare al Comune: intanto ha provveduto a sistemare 35 punti luce, che rendono così utilizzabile il parco anche di sera. Era una delle richieste arrivate dai miranesi, soliti utilizzare il parco per passeggiate e attività all’aperto a tutte le ore. Ma il gestore autostradale, prima di cedere completamente il parco, realizzerà un’ultima opera: un ampio parcheggio, chiuso con sbarra, per essere utilizzato solo in occasione degli eventi programmati. Verrà realizzato a nord del parco, lungo via Porara, in terreno battuto ma inerbito, invece che asfaltato, con accesso dalla rotonda ai piedi del cavalcavia. Potrebbe essere pronto già per l’inizio del nuovo anno. “E’ un primo passo per condividere con i comuni il Passante verde – spiega il presidente di Cav, Tiziano Bembo – un modo per avvicinare i cittadini alle aree verdi realizzate con il Passante, favorendo momenti di intrattenimento”. Per il sindaco Maria Rosa Pavanello: “Il parco è già dei miranesi, che lo utilizzano per rilassarsi nel verde o fare attività sportiva a pochi passi dal centro, collegati alla rete di piste ciclabili della zona. L’accordo con Cav ci permetterà di prevedere nuovi utilizzi, avendo una risorsa in più da destinare alle tante manifestazioni organizzate a Mirano”. Un primo evento-test potrebbero essere in programma già questo autunno, organizzato proprio dall’Associazione Volare del presidente Paolo Favaretto, che predispone da 9 anni il Mirano Summer Festival. In ottobre, targato “Volare”, potrebbe nascere il Mirano Oktoberfest, mentre in futuro potrebbero svolgersi nell’area altre manifestazioni di richiamo, come la Festa dello sport. di Filippo De Gaspari
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter