L'importo complessivo della spesa ammonterà a 250mila euro di cui 200mila, saranno coperti dall'intervento dei finanziamenti europei
Buone notizie per gli amanti della cultura a Santa Maria di Sala. Il teatro Pertini presso le ex scuderie di Villa Farsetti che da tempo richiedeva un ammodernamento degli impianti è stato ritenuto, in questo senso, meritevole di un finanziamento pari a 200mila euro direttamente dai fondi Pnrr. Pertanto, vedrà partire ben presto alcune opere di ammodernamento delle infrastrutture interne al fine di rendere l'edificio ancora più accogliente, eco sostenibile e fruibile in piena sicurezza dalla cittadinanza. Il contributo elargito consentirà di realizzare l'intervento di efficientamento energetico del teatro attraverso la sostituzione e l'ammodernamento dell'impianto di condizionamento sia per il periodo invernale che per quello estivo. I generatori presenti, infatti, risultavano già datati essendo in funzione da quasi 15 anni di vita. Il tutto con uno sguardo attento anche all'impatto sull'ecosistema come peraltro previsto dalle finalità dei fondi del Next Generation Eu. Le nuove strumentazioni, infatti, saranno messe a regime utilizzando sistemi Vrf (ossia sistemi a fluido refrigerante variabile) impianti altamente tecnologici e dall’elevata efficienza energetica, che permetteranno di risparmiare sul consumo di energia primaria e, di conseguenza, contribuendo alla sostenibilità ambientale generale dell'edificio. Inoltre, la sostituzione del generatore di calore a gas comporterà l’eliminazione di fabbisogno da fonti fossili per passare totalmente in alimentazione elettrica. Una soluzione di questo tipo abbatterà drasticamente le emissioni di anidride carbonica nell'atmosfera, a fronte di un effetto di riduzione quantificabile in 80,29 kg/mq l'anno. Nel complesso, l'intero intervento consentirà un miglioramento prestazionale di almeno due classi energetiche. L'importo complessivo della spesa ammonterà a 250mila euro di cui 200mila, per l'appunto, saranno coperti dall'intervento dei finanziamenti Pnrr. La conclusione dei lavori è prevista entro il 30 settembre 2023. La sala, intitolata dal 2014 dall'allora sindaco Nicola Fragomeni al compianto Presidente della Repubblica che rimase a guida alla nazione dal 1978 al 1985, si inserisce all'interno del monumento principale del paese, Villa Farsetti e ha ospitato negli anni vari concerti, spettacoli ed eventi culturali di varia natura. Soddisfazione per la nuova amministrazione comunale. “Speriamo sia il primo di una lunga serie di finanziamenti- dichiara il vicesindaco con delega ai Lavori Pubblici Alessandro Arpi -. Il nostro Teatro Pertini è simbolo di cultura e ritrovo per famiglie, associazioni ed istituto comprensivo. Siamo contenti di aver sbloccato questo finanziamento poiché la struttura necessitava davvero di esser sistemata”. Riccardo Musacco
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter