Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Teatro, a Mirano arriva Lella Costa con "Ferite a Morte" ed è sold out

Teatro Asioli Correggio (RE) 1/11/2013Lella Costa in: "FERITE A MORTE"

Teatro Asioli Correggio (RE) 1/11/2013 Lella Costa in: "FERITE A MORTE"

 
Teatro Asioli Correggio (RE) 1/11/2013 Lella Costa in: "FERITE A MORTE" Teatro Asioli Correggio (RE) 1/11/2013
Lella Costa in: "FERITE A MORTE"
“La Città a Teatro”, la stagione di prosa 2015-2016 del Teatro di Mirano, apre con il tutto esaurito: sarà Lella Costa, in “Ferite a Morte”, a inaugurare venerdì 20 novembre (ore 21) il nuovo cartellone, per un appuntamento andato a ruba già in prevendita. Il prossimo spettacolo vedrà protagonista Mario Perrotta in “PRIMA GUERRA” (10 dicembre). Dopo tre stagioni nei teatri italiani, dopo un tour mondiale nei cinque continenti, "Ferite a Morte", il progetto sul femminicidio scritto da Serena Dandini con la collaborazione di Maura Misiti, ricercatrice del CNR, approda a Mirano; la data miranese è organizzata in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità comunale in occasione delle iniziative per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Coprodotto da Mismaonda e Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano, “Ferite a Morte è un’antologia di monologhi, ispirati all’Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters, che attinge alla cronaca e alle indagini giornalistiche per dare voce alle donne che hanno perso la vita per mano di un marito, un compagno, un amante o un “ex”. Messo in scena in forma di lettura-evento, ha visto numerose donne illustri di tutto il mondo impegnate nella cultura, nello spettacolo, nella politica e nella società civile dar voce a un immaginario racconto postumo delle vittime, creando un’occasione di riflessione e di coinvolgimento dell’opinione pubblica, dei media e delle istituzioni. La narrazione è affidata a un affiatato terzetto di attrici formato da Lella Costa, Orsetta de’ Rossi e Rita Pelusio che si alternano sul palco dando vita a uno spettacolo drammatico ma giocato, a contrasto, su un linguaggio che riesce ad essere anche leggero e ironico. “Tutti i monologhi di "Ferite a Morte" – spiega Serena Dandini – ci parlano dei delitti annunciati, degli omicidi di donne da parte degli uomini che avrebbero dovuto amarle e proteggerle. Non a caso i colpevoli sono spesso mariti, fidanzati o ex, una strage familiare che, con un’impressionante cadenza, continua tristemente a riempire le pagine della nostra cronaca quotidiana. Dietro le persiane chiuse delle case di tutto il mondo si nasconde una sofferenza silenziosa e l’omicidio è solo la punta di un iceberg di un percorso di soprusi e dolore che risponde al nome di violenza domestica. Per questo pensiamo che non bisogna smettere di parlarne e cercare, anche attraverso il teatro, di sensibilizzare il più possibile l’opinione pubblica”. La Stagione è promossa dal Comune di Mirano, in collaborazione con La Piccionaia – Centro di Produzione Teatrale, Circuito Teatrale Regionale Arteven,Regione del Veneto, Città Metropolitana di Venezia, Ministero dei Beni e Attività Culturali e Turismo, Commissione Pari Opportunità. La rassegna di prosa aderisce alla “Campagna 365 giorni NO" alla violenza contro le donne; il cartellone dedicato alle famiglie aderisce a “Mirano città delle bambine e dei bambini”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione