Si è spento domenica 1 maggio, lasciando un vuoto nei suoi familiari, ma anche in chi per anni ha letto e apprezzato le sue opere. L'intellettuale Milo Polles, poeta e scrittore, risiedeva a Spinea, ma la sua poesia era conosciuto in tutto il veneziano. Nel 2005 presentava il suo ultimo libro di poesie, "Lumache all'incanto", una sintesi del suo pensiero e della sua poetica. Un suo profilo è tracciato in una delle sue raccolte di poesie “I canti di Caino” (Fonèma ed., 1989). “Milo Polles nasce alla luce d’un lume a petrolio in una stazione ferroviaria della campagna veneta, figliato da una giovanissima maestra elementare, sposata ad un capostazione, bello. Della fanciullezza ricorda gelati, film e l’8 Settembre ‘43 con tutti gli orrori conseguenti. Poi vide il mare e studiò e giocò tra Piave e Livenza. Interrotti gli studi di architettura, lavora a Porto Marghera, monstruosa fonderia di umanità. Prende moglie. Fin dalla pubertà si occupa di organizzazioni giovanili, prima; in seguito, politiche e sindacali. Cerca la libertà e la democrazia. Collabora volentieri con chi ha voglia di lavorare. Non ha illusioni, ma ama l’arte e spera di vivere, magari insieme”. Domani mattina, presso il cimitero di Mestre, verrà celebrata una funzione in suo ricordo.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516