Nuove decisioni per andare incontro alle esigenze dei cittadini di Mirano
Il Comune di Mirano ha comunicato nelle scorse settimane i nuovi orari di attivazione della Zona a Traffico Limitato (Ztl) in centro città. Saranno più flessibili, caratterizzati da una periodicità legata alle stagioni per venire maggiormente incontro alle esigenze della cittadinanza e delle attività commerciali. L’amministrazione comunale ha infatti valutato che la fruizione da parte dei cittadini dell'area interessata dalla Ztl quale luogo di incontro negli spazi all'aperto è particolarmente elevata il sabato sera e nei giorni festivi per tutto l'arco dell'anno, mentre negli altri giorni della settimana varia in base alla stagionalità. In particolare risulta molto ridotta la presenza di pedoni e ciclisti di sera nel periodo invernale nel giorno di venerdì. Inoltre, si è dimostrata particolarmente gradita alla cittadinanza l’estensione della Ztl a tutte le sere della settimana nel periodo estivo. Occasioni ghiotte, queste, per godersi una tranquilla passeggiata in centro città e gustarsi un gelato in compagnia nelle ore meno calde della giornata. Ecco la descrizione nello specifico degli orari di attivazione. Per tutto l'anno, nei festivi infrasettimanali, dalle ore 7 alle ore 6 del giorno successivo, da novembre ad aprile dalle ore 21 di sabato alle ore 6 di lunedì, da maggio a ottobre dalle ore 21 di venerdì alle ore 6 di sabato, dalle ore 21 di sabato alle ore 6 di lunedì, nei mesi di luglio e agosto anche nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì, giovedì dalle ore 21 alle ore 6 del giorno successivo. In precedenza, invece, gli orari di attivazione erano così pianificati. Nei festivi infrasettimanali dalle ore 7 alle ore 6 del giorno successivo, venerdì dalle ore 21 alle ore 6 di sabato; sabato dalle ore 21 alle ore 6 di lunedì. La Ztl è segnalata dai varchi d’accesso di via Barche, via Castellantico e via Bastia Fuori, dotati di schermo luminoso che avverte con un messaggio quando la zona è attiva. “Abbiamo ritenuto opportuno adottare orari più flessibili, a beneficio della cittadinanza e delle attività economiche, distinguendoli sostanzialmente secondo un orario estivo e un orario invernale, favorendo quindi la piena fruibilità della Ztl in modo aderente alle reali necessità e alle esigenze di tutti" spiega il sindaco Tiziano Baggio. Riccardo Musacco
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter