L’annuncio della giunta con il comandante della Polizia Locale
Nuovo sistema di videosorveglianza implementato con collegamento a una centrale e sviluppo dei gruppi di controllo del vicinato. Così l'amministrazione comunale di Mirano cerca di far fronte alla richiesta di maggiore sicurezza dei cittadini. Nelle scorse settimane, infatti, alla presenza di Tiziano Baggio, sindaco di Mirano, Maria Giovanna Boldrin, vicesindaco e assessore alle politiche per la sicurezza, Michele Cittadin, comandante della Polizia Locale dell'Unione dei Comuni del Miranese e del vice vice Stefano Sorato, è stato presentato il progetto di installazione di 25 telecamere in via Barche, piazza Martiri, via XX Settembre, piazza Garibaldi, via Della Vittoria, via Cavin di Sala, via Porara, via Bastia Entro, via Taglio così da coprire l’intera area del centro storico, con l’obiettivo di tutelare il patrimonio artistico, prevenire fatti criminosi e garantire in generale maggiore sicurezza. Si prevede l’entrata in servizio dal mese di aprile. Altre 5 telecamere sono state installate nel parcheggio interrato del Cinema Teatro. Inoltre previsto anche il ripristino delle 3 telecamere presenti nei pressi delle scuole “Mazzini”, “Leonardo da Vinci” e “Wolf Ferrari”, l’installazione di altre 4 nella sede comunale di via Bastia Fuori e di un'altra nella piazzola di raccolta rifiuti di via Parauro. Tutti i flussi video verranno convogliati presso il comando di Polizia Locale dell’Unione dei Comuni del Miranese. Investimento totale pari a 94.633,72 euro, dei quali 46mila finanziati da parte dell’Unione dei Comuni del Miranese a seguito di un contributo regionale. “Prevediamo per i prossimi anni la progressiva estensione del sistema di videosorveglianza sia nei quartieri del centro che nelle frazioni" ha dichiarato il primo cittadino. Si punta poi alla valorizzazione delle attività di Controllo di Vicinato esistenti e la costituzione di nuovi gruppi, nello spirito del rinnovato Protocollo di intesa sul Controllo del Vicinato e sulla Sicurezza sottoscritto nel settembre scorso da parte del sindaco, unitamente ad altri sindaci, con la Prefettura di Venezia. “L’amministrazione comunale promuove l’adesione all’attività di Controllo del vicinato per creare un contesto di sicurezza integrata dove venga rafforzato il modello collaborativo, attraverso il quale forze dell’ordine, istituzioni pubbliche e soggetti privati si mobilitano in sinergia per salvaguardare i cittadini" afferma la vicesindaco Maria Giovanna Boldrin.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter