Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Teatro, apre a Mirano una stagione di prosa con grandi nomi

124.Metti un asera a cena
124.Metti un asera a cenaAngela Finocchiaro, Laura Morante, Ottavia Piccolo, Giuliana Musso. E ancora: Federico Buffa, Stivalaccio Teatro e Arca Azzurra. Sono i protagonisti dell’edizione 2016-2017 de “La città a Teatro”, la rassegna di prosa del teatro comunale di Mirano, che anche quest’anno sarà accompagnata dalle rassegne dedicate alle famiglie e alle scuole. La stagione è promossa dal Comune con il centro di produzione teatrale La Piccionaia e il circuito teatrale regionale Arteven. Il calendario di prosa offre sette spettacoli. Il giornalista e telecronista sportivo di Sky Federico Buffa (11 novembre), racconterà un momento di cruciale incontro tra sport e storia: le Olimpiadi del 1936 quando, in pieno nazismo, il podio fu più volte conquistato da atleti neri. Con la sua comicità, Angela Finocchiaro (24 novembre) metterà in scena, ispirandosi a una storia vera, la storia di un gruppo di donne che, per raccogliere fondi destinati a un ospedale, realizza un calendario particolare. La talentuosa giovane compagnia Stivalaccio Teatro, propone una nuova versione della tragedia più romantica della storia: “Romeo e Giulietta” (15 dicembre). Un’altra grande donna del teatro italiano, Laura Morante (il 31 gennaio), sarà una moderna Locandiera, impegnata nell’apertura di un bed and breakfast, liberamente ispirato al testo goldoniano; così come di rosa si tinge il palcoscenico anche il 16 febbraio con il teatro d’indagine di Giuliana Musso, che racconterà la vita di un soldato italiano in Afghanistan dal punto di vista della madre. Il 9 marzo, il ritorno al teatro comunale di Ottavia Piccolo: questa volta in scena con Silvano Piccardi, racconterà una vicenda enigmatica che riguarda fatti personali e collettivi a vent’anni dalla caduta del muro di Berlino. La rassegna chiude il 23 marzo con Arca Azzurra, che mette in scena l’ultima commedia di Molière, a firma di Ugo Chiti, particolarmente applaudito in questa sua regia.   Filippo De Gaspari
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione