Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mirano summer festival pronto al via dal 1° al 30 luglio ogni sera agli impianti sportivi

sdr

sdr

sdr
Sarà Fabio Rovazzi, con Danti, a chiudere il Mirano Summer Festival 2017. Un mese intero di musica, sport, piatti sotto le stelle, per un’estate in città all’insegna del divertimento e del relax. Ad organizzarlo è come sempre l’Associazione Volare, con il patrocinio del Comune di Mirano. L’annuncio di Rovazzi, che farà il suo concerto il 30 luglio gratuitamente, segue quelli annunciati i mesi scorsi di Francesco Renga, Ermal Meta, le star degli anni Ottanta come Sabrina Salerno e Sandy Marton e quelle dei mitici Novanta, con l’eurodance di Corona. Si aggiungono poi altre serate di richiamo, con musica, comici, campioni dello sport: da Paolo Migone a Claudio Lauretta, da Laioung ai Rumatera, passando per le cover band che hanno fatto la storia del Mirano Summer Festival. E quest’anno i lunedì stop alla musica per lasciare spazio all’incontro con personaggi dello sport e cinema sotto le stelle. Il sipario sul Mirano Summer Festival si apre sabato 1° luglio con Queen Mania e il loro tributo all’intramontabile band di Freddie Mercury, mentre domenica 2 la Blood Brothers dedicherà la serata ai successi del boss del rock Bruce Springsteen. Nel prosieguo del programma spiccano martedì 4 le canzoni di mezzo secolo di Pooh, interpretate da “Ascolta”, poi giovedì 6 imperdibile il ritorno dei Rumatera: i “tozi de campagna” tornano sul palco di Mirano per presentare il loro ultimo album, già diventato tormentone dell’estate. Venerdì 7 altro gradito ritorno con la Diapason band e i successi di Vasco Rossi, poi sabato 8 il grande e atteso appuntamento con il concerto (a pagamento) di Ermal Meta, terzo all’ultimo festival di Sanremo con “Vietato morire”. La seconda settimana del festival miranese vedrà protagonista lo sport mercoledì 12 con l’inedita Tornado Summer Run, corsa di dieci chilometri per le vie del centro storico di Mirano, approvata dalla Federazione italiana di atletica leggera. A seguire altro nome emergente della scena musicale europea, il rapper e beatmaker Laioung. Giovedì 13 l’altra grande serata di questa edizione, con il concerto di Francesco Renga, una delle voci più apprezzate della scena musicale italiana, in tour con il suo nuovo progetto live “Scriverò il tuo nome”. Poi a scorrere, tra venerdì e domenica: Jovanotte (tributo a Jovanotti), Riff Raff (cover degli Ac/Dc) e Beatbox (Beatles tribute). La terza settimana vedrà martedì 18 La mente di Tetsuya portare sul palco le indimenticabili canzoni dei cartoni animati e delle sigle tv. Mercoledì 19 è Radio Company a proporre la serata anni Ottanta, con Sabrina Salerno e Sandy Marton ospiti d’onore e giovedì 20 il tuffo nel passato continua con Abba Dream. Venerdì 21 scena tutta per il cabaret e la solidarietà: torna a Mirano “Riso fa buon sangue”, a favore dell’Avis, con i comici di Zelig, a cominciare da Paolo Migone. Sabato 22 Sergio Cortes proporrà una serata tutta dedicata al re del pop Michael Jackson e domenica 23 finale dell’ormai tradizionale Coorsal Music Summer Contest, dedicato alle band emergenti. Per la prima volta il concorso musicale sarà gratuito e vedrà un doppio palcoscenico per i migliori classificati: quattro per la finale del 23, i migliori otto per una passerella musicale il 30 luglio. La quarta e ultima settimana di festival vede ancora il cabaret protagonista, martedì 25, con l’attore, imitatore e comico Claudio Lauretta, poi mercoledì 26 serata tutta dedicata ai nostalgici della dande anni Novanta, con Stereocittà e Corona ospite d’eccezione. Ultime serate dedicate ai fan di U2, Rammstein e Zucchero, con le migliori cover band, infine la serata finale, domenica 30, con veri fuochi d’artificio musicali: quelli del live di Rovazzi e Danti, frontman dei Two Fingerz. Prima, come detto, l’esibizione delle otto migliori band del Coorsal Music Summer Contest. Ogni sera funzioneranno bar (con happy hour ogni sera dalle 19.30), gelateria e anguriara, cucina con carne alla griglia (compreso il galletto) e frittura di pesce, ma anche pizzeria, kebab e paninoteca. Non mancheranno anche i giochi gonfiabili per bambini (ogni sera dalle 19), gli stand dell’artigianato e uno speciale angolo “Varietease”, con rock and roll, pin-up, hair stylist e make up artist, moto, american cars e tatoo.    
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione