Scopri tutti gli eventi
Attualità
06.04.2025 - 11:51
Momento conviviale e di incontro tra il comune di Spinea e la comunità islamica cittadina per le tradizionali iniziative del Ramadan. Nella Sala Amici del Graspo d’Uva, si è svolta la sesta edizione dell'Iftar, il pasto serale consumato dai musulmani che interrompe il loro digiuno quotidiano durante il mese islamico del Ramadan, organizzata dal Centro culturale islamico Salam di Spinea. La serata è stata un evento di grande significato, che ha riunito la comunità locale in un momento di dialogo, pace e condivisione in occasione della rottura del digiuno. A rappresentare l'amministrazione comunale erano presenti il sindaco Franco Bevilacqua, l’assessore alla Cultura Loredana Mainardi e l’assessore al Commercio Massimo De Pieri, che hanno portato il loro saluto e rinnovato l’impegno per una città inclusiva e accogliente. "Un grazie al Centro culturale islamico Salam per l’ospitalità", le parole del sindaco, "E per aver creato, ancora una volta, un’occasione di incontro tra culture e religioni nel segno del rispetto reciproco", mentre dal centro islamico sono arrivate al comune parole di elogio come "Amici della pace e del dialogo, con i quali è sempre piacevole intrattenersi nel segno costante del rispetto reciproco".
Il programma della festa conclusiva ha previsto anche una preghiera tradotta in italiano in segno di ospitalità per i rappresentanti civili locali, un momento di intrattenimento e festa e lo scambio degli auguri. Il centro islamico di via Negrelli a Spinea si conferma dunque come uno dei più attivi in zona, capace anche negli ultimi tempi di affiancare alle propria attività culturali altre iniziative di sostegno e apertura verso la città e il territorio. "Vogliamo dare un segnale chiaro alla città - spiegano dal centro culturale - Quello che se si lavora assieme e bene l'integrazione è sempre possibile".
(m.t.)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516